Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Logitech QuickCam - "Perifrica usb non riconosciuta"

    Ciao raga, ho un problema strano con un portatile: da quando ho reinstallato windows (sembra da quel momento in poi) la webcam non ne vuole sapere di funzionare.

    Non c'entrano nulla i driver, li ho anche reinstallati più volte, il problema è che non viene nemmeno rilevato il tipo di periferica: non appena collego la webcam, indipendentemente dall'installazione del driver, compare questo messaggio:




    La webcam è Logitech Quickcam messenger, funziona benissimo, l'ho provata sul mio pc. Sul portatile funzionano correttamente altre periferiche tipo: stampante, scanner, hd esterno, casse esterne, mouse e macchina fotografica, l'unico problema lo dà con questa webcam!

    Ma che razza di problema è?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Prova a collegarla ad un'altra porta Usb. Se hai sempre lo stesso problema, collegala, disinstalla i driver, vai in Gestione periferiche, trova la periferica (forse ti verrà segnalata con un punto interrogativo). Clicca sulla voce della webcam con il tasto destro e scegli Disinstalla. Scollegala, installa nuovamente i driver e vedi se funziona.
    Fabio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Ma che razza di problema è?
    Windows riconosce le periferiche tramite i driver, se esce il messaggio: " periferica non riconosciuta", significa che windows non ha al suo interno i driver per riconoscere quella periferica.
    C'è poco da fare, quello è il problema.

    Se come dici, il problema si è evidenziato dopo una formattazione, probabilmente mancano dei driver, della periferica o delle porte usb ?
    Alcuni driver usb contengono al loro interno, anche dei driver per riconoscere le quickcam, prova a controllare sul sito del produttore del portatile.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165
    Sicuro che il problema non è solo con la webcam? Forse fa lo stesso con tutte le periferiche usb.
    Una volta a me capitò che ogni periferica usb non veniva riconosciuta così chiesi al mio prof di elettronica e mi rispose che i computer sono come gli esseri umani, possono stressarsi. Dopo ore di riposo il mio pc a ripreso a funzionare correttamente. Prova a tenerlo spento per un ora o due e poi collega la webcam e vedi che succede.


  5. #5
    Porca miseria, mi sono scordato di aggiornare il forum!

    E' successa una cosa strana: ho riprovato la webcam su un pc nuovo, e...ha avuto lo stesso comportamento! La cosa mi turbava alquanto, perché ho provato la webcam da me e funzionava benissimo.
    L'ho riprovata sul mio pc e NON FUNZIONA!

    Assurdo! Probabilmente quando l'ho provata funzionava a tratti, fino ad arrivare alla completa infunzionalità! La lezione che ho imparato è che conviene fare più prove su almeno 2 pc diversi...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Aggiorna i driver.




  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    salvo che sia un prohlema della webcam (hardware), sarà uno dei "classici" casi in cui c'è una qualche incompatibilità software\hardware tra i vari componenti del pc.
    e se è nadata bene la prima volta è stato un caso.
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Originariamente inviato da sparwari
    salvo che sia un prohlema della webcam (hardware), sarà uno dei "classici" casi in cui c'è una qualche incompatibilità software\hardware tra i vari componenti del pc.
    e se è nadata bene la prima volta è stato un caso.
    Ho appena provato la webcam su un 4° pc, questa volta un pc nuovo di zecca, poi l'ho buttata. Non è questione di driver o di impostazioni di windows, se collegando la periferica non la individua nemmeno. Quando collego una periferica percui non ho i driver, la prima cosa che il sistema dice dovrebbe essere "trovato nuovo hardware". La conclusione è che la webcam è guasta.
    Mi aveva indotto a pensare diversamente il fatto che nel mio pc l'aveva rilevata una volta; ma ad un tentativo successivo non l'ha rilevata più.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Originariamente inviato da cicciox80
    . Non è questione di driver o di impostazioni di windows, se collegando la periferica non la individua nemmeno. Quando collego una periferica percui non ho i driver, la prima cosa che il sistema dice dovrebbe essere "trovato nuovo hardware".
    Beh, non è proprio, sempre cosi.

    Windows per riconoscere le periferiche usa proprio i driver, in mancanza di essi, per windows la periferica non esiste.

    Il messaggio "trovato nuovo hardware", non significa che la periferica è riconosciuta da windows ma che quella periferica, risponde alle caratteristiche plug e play.

    Per riconoscere le periferiche plug e play, windows usa degli appositi driver.

    Se attacchi una periferica con caratteristiche non plug e play, il famoso messaggio non compare, ma non significa che con gli opportuni driver non possa funzionare.

    Questo per la precisione.

    Originariamente inviato da cicciox80
    Ho appena provato la webcam su un 4° pc, questa volta un pc nuovo di zecca, poi l'ho buttata.
    Nel tuo caso specifico è probabilissimo che l'hardware era difettoso, dopo tutte le prove, sopratutto se l'hardware aveva caratteristiche plug e play.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.