Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727

    validare RADIO BUTTON con function Modulo()

    ho letto e riletto i numerosi post sull'argomento ma nessuno fa per me
    io ho già una funzione (function Modulo()) che mi valida il form e va benissimo
    non voglio e non posso cambiarla con altre funzioni x validare un radiobutton in più
    vorrei adattarla, esempio-->

    la mia funzione ad esempio valida così un campo di testo

    if ((nome == "") || (nome == "undefined")) {
    alert("Il campo Richiedente è obbligatorio.");
    document.modulo.nome.focus();
    return false;
    }

    per il radiobutton se faccio così-->

    if(!(nomeradiobutton[0].checked==true || nomeradiobutton[1].checked==true)){
    alert("messaggio di alert");
    document.modulo.nomeradiobutton.focus();
    return false;
    }

    me lo controlla ma anche se lo spunto mi blocca e non vado avanti
    se invece faccio così-->

    if((nomeradiobutton[0].checked==true || nomeradiobutton[1].checked==true)){
    alert("messaggio di alert");
    document.modulo.nomeradiobutton.focus();
    return false;
    }

    non me lo cotrolla più

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova cosi:
    if((!document.modulo.nomeradiobutton[0].checked) && (!document.modulo.nomeradiobutton[1].checked)){
    alert("messaggio di alert");
    document.modulo.nomeradiobutton.focus();
    return false;
    }

    Attenzione sempre meglio indicare il percorso (documento.momeform.nomeoggetto) riferisi al solo nome in alcuni browser potrebbe non funzionare (vedi firefox)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    ciao andrea e grazie della risposta
    ho potuto provare solo ora e il risultato è-->
    la funzione mi controlla il radio ma anche se lo spunto mi blocca e non vado avanti
    hai qualche altra idea??

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta il link alla pagina si fa prima.
    Ciao
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    727
    grazie ancora della disponibilità
    la pagina è qui
    http://www.dantealighieritorino.it/radio.htm
    l'ho pulita delle cose inutili x facilitarne l'analisi

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Poche idee ben confuse:

    1) non puoi valorizzare una variabile var soloesame = document.modulo.soloesame.value; riferendoti al value per un elemento radio che una collezione d'oggetti
    2) di oggetti radio con nome "soloesame" ne hai solo uno l'altro si chiama "esame_e_skill"
    3) if((!soloesame[0].checked) && (!soloesame[1].checked==true)){
    alert("Dovete indicare a cosa desiderate iscrivervi");
    document.modulo.soloesame.focus();
    return false;
    }
    != not (negazione) nel secondo controllo hai scritto non_spuntato_oggettoSecondo_della_collezione_soloe same (che tra l'altro non esiste nel documento) == si :master: che significa.

    Consiglio http://javascript.html.it/guide/legg...cript-di-base/
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Mi attacco a questa discussione. Anch'io ho un problema simile... vorrei rendere obbligatoria la compilazione di un modulo in tutti gli elementi compresi le opzioni con i radio button:
    lo script java che uso funziona con text ma non ne vuole sapere nulla di funzionale con i radio button.
    Ecco il java che uso:

    if(document.csapp.nome.value.length == 0)
    {
    alert("Non si può lasciare il campo vuoto. ");
    document.csapp.nome.focus();
    return false;
    }

    if((!document.csapp.data[0].checked) && (!document.csapp.data[1].checked)){
    alert("messaggio di alert");
    document.csapp.data.focus();
    return false;
    }


    questo per ogni campo ed alla fine:

    return true;

    }

    Per i pulsanti di opzione il messaggio di alert viene visualizzato ma dopo aver cliccato su ok il modulo parte immediamtamente senza consentire la validazione.

    Il form come si vede l'ho chiamato csapp.
    Grazie anticipatamente.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come richiami il controllo con onclick sul pulsante o nel submit della form?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Ecco qui:

    <form name="csapp" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post" id=form1 onSubmit="return validacaratteri(); " >

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Mi sembra un interogatorio, + info dai meglio è (in generale).
    Premesso questo, posta tutta la pagina come la riceve il browser (no linguaggio php che confonde la lettura per gente che come me non lo conosce) oppure il link alla pagina pubblica.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.