Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: login e sessioni

  1. #1

    login e sessioni

    Ciao a tutti dopo aver seguito le istruzioni di questa pillola avrei alcune domande

    http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=1

    Effettuo correttamente il login e approdo alla home per gli utenti registrati, dove volevo far vederei dati dell'utente collegato (nome cognome etc...) ma dalla pillola non ho capito bene come fare...cioè come faccio a far capire a php che è loggato un certo utente e che quindi deve prendere i dati di quell'utente dalla tabella nel db??

    ed eventualmente in base al livello di accesso (stabilito dal campo tipo nella tabella utenti)fagli vedere una pagina rispetto ad un'altra??

  2. #2
    Codice PHP:
    $utente $_SESSION['login'];
    $query "SELECT * FROM tabella WHERE utente = '$utente'";
    $result mysql_query($query);
    $row mysql_fetch_array($result);
    echo 
    $row['cognome'];
    echo 
    $row['nome']; 
    e cosi via...

    è chiaro il concetto??

  3. #3
    Per il secondo quesito:
    la home degli utenti registrati sarà protetta includendo un file che si chiamerà per ipotesi protetta.php.
    Questo file verifica se la sessione esiste o meno.
    Devi modificare questa funzione di verifica aggiungendo che la sessione corrisponda al livello di accesso.
    Quindi in una pagina di livello 1 includerai protetta1.php
    livello2 = protetta2.php

    e cosi via

  4. #4
    allora per il primo quesito grazie al tuo consiglio e documentandomi un bel po sulle sessioni sono riuscita a fare quello che volevo.

    Per il secondo quesito
    praticamente io nella tabella utenti ho un campo "attivo "dove 0 sta per non abilitato e 1 sta per abilitato.

    la pillola sopra citata fornisce anche una sorta di controllo sui livelli di accesso, ma non ho idea di come poterla modificare in base alle mie esigenze

  5. #5
    Nel file che definisce le sessioni crea, se non esiste già, una sessione $_SESSION['attivo'].
    Ora che hai questa sessione devi modificare il file che includi nelle pagine da proteggere:
    Codice PHP:
    <?php
        
    //Inizializza la sessione
        
    session_start();
        
        
    //In italiano: se la sessione utenti non esiste e la sessione attivo è uguale a 0 vai alla pagina accessoNegato.php
        
    if(!isset($_SESSION['utenti']) && ($_SESSION['attivo']) == 0)) {
            
    header("location: accessoNegato.php");
            exit();
        }
    ?>
    In questo modo gli utenti non abilitati non entrano

  6. #6
    grazie

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.