Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come Inserire Una Scala Millimetrata

    Ciao a tutti
    sono novello del forum che trovo interessantissimo, e come prima cosa siccome non so un gran che per quanto riguarda il progamma che ho installato da poco Photoshop CS2, vi chiedevo come fare ad inserire una scala millimetrica in una foto.
    Mi spiego meglio, io sono appassionato di fotografia al microscopio, e ho un problema, vorrei inserire una scala millimetrica accanto al soggetto fotografato.
    Mi sapreste dire come poter fare ?
    Vi ringrazio si da ora per le gradite risposte.

    Un Salutone Augusto

  2. #2
    Per prima cosa ti devi procurare la scala millimetrata, a meno che non te la voglia creare di sana pianta da te. Ci sono dei siti da dove si possono scaricare cose di questo genere anche gratis. Ti dico subito che una scala millimetrata la troverai in formato vettoriale Adobe Illustrator. Visto comunque che i 2 programmi appartengono alla stessa casa produttrice sarà facile trasferirlo dall'uno all'altro magari con un copia incolla. Prova a cercare "scala millimetrata vettoriale" con un motore di ricerca, meglio se con termini inglesi.
    Se trovo qualcosa te lo passo.

  3. #3
    Ciao Fortebraccio,
    ti spiego, mi avevano detto di tagliare un quadretto di 5-6 millimetri di carta millimetrata, ed posarlo sopra al vetrino porta oggetti, merttergli sopra una goccia di acqua e inserirgli sopra il vetrino coprioggetto così da essere il più piano possibile, fatto questo con un ingrandimento 4x o 10 x fotografarlo e trasferirlo ad un programma di grafica, in questo caso Photoshop.
    Sucessivamente ricavare la scala o il valore micrometrico di un solo millimetro con il progamma, cioè dividere in 10 parti o più il millimetro, ed è in questo caso che non non so cosa fare, o come fare a dividerlo.

    Ciao Augusto

  4. #4
    trattandosi di foto al microscopio una scala millimetrica è inutilizzabile: troppo grande. In microscopia l'unità di misura è il micrometro (il vecchio micron) cioè un millesimo di millimetro. Se comunque si tratta di foto al microscopio tipo scienze naturali (foto di piccoli insetti per esempio) l' ingrandimento è molto basso. Puoi crearti la scala da te in vettoriale sempre in Photoshop con lo strumento penna e poi ridimensionarla a secondo delle esigenze. Per questi lavori è meglio Adobe Illustrator, ma comunque anche Photoshop ha strumenti vettoriali come appunto la penna, che comunque all'inizio non è facile da usare

  5. #5
    Ciao Fortebraccio,
    in effetti le foto che faccio io sono al microscopio biologico, quindi fotografo Protisti, Alghe, e microinvertebrati per cui mi serve una scala micrometrica, proverò a crearla usando come dici tu con lo strumento penna.

    Ciao e ancora grazie dei consigli.

    Augusto

  6. #6
    Ciao Fortebraccio,

    ho creato la scala micrometrica con Photoimpression, ora il problema è che se per inserirla nella foto faccio taglia e copia e incolla, ma nella foto mi risulta la scala con il quadratino bianco, come si fa a rendere trasparente il quadratino e vedere solo la scala ?

    Grazie di nuovo per la risposta.
    Augusto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.