Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    28

    evitare refresh pagina con javascript

    ciao a tutti, sto cercando di creare delle tabelle dinamiche con javascript ma ho un piccolo problema, la creazione avviene correttamente ma non appena è terminata avviene una sorta di refresh della pagina allo stato precedente la creazione delle tabelle.
    Mi spiego meglio..la pagina iniziale contiene solamente delle tabelle vuote a cui io tramite javascript aggiungo un certo numero di righe, ma non appena finito lo script la pagina viene aggiornata e torna allo stato iniziale....come posso impedire il refresh??

  2. #2
    dipende dallo script che hai usato... non è che l'hai collegato ad un link che punta alla pagina in uso e la ricarica alla fine?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    28
    uhm...no...lo script si limita ad aggiungere le righe alla tabella e non fa alcun riferimento a link o cose simili...e nella pagina principale non ci sono refresh o istruzioni tipo onload che magari cambino lo stato della pagina..

  4. #4
    no, senti, postami lo script che usi o mandami il link alla pagina dove lo posso vedere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    28
    ..grazie mille..:-)
    la pagina su cui vado ad agire contiene solo 7 table vuote e un inputbutton per richiamare questo script

    //crea il menu select per ogni ora di ogni giorno della settimana
    tableList = document.getElementsByTagName('table');//ottengo un array contenente tutte le table dell'index, una per ogni giorno della settimana

    //ora scorro l'array di table per aggiungere le voci vuote
    for(i=0;i<tableList.length;i++){

    var name = tableList.item(i).getAttribute("id"); //acquisisco l'id dell'iesimo table

    //aggiungo tante voci alla table corrente tante quante sono le ore in un giorno (24)

    for(g=0;g<24;g++){

    var lengthTable = document.getElementById(name).rows.length;
    var newRow = document.getElementById(name).insertRow(lengthTabl e);

    //creo l'etichetta dell'ora
    var rowElement1=newRow.insertCell(0);
    rowElement1.innerHTML=g+"-"+(g+1);


    var rowElement2=newRow.insertCell(1);
    rowElement2.appendChild(select.cloneNode(true));

    //creo l'input text vuoto e lo inserisco
    var rowElement3=newRow.insertCell(2);
    rowElement3.appendChild(input.cloneNode(true));



    }

    }

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    28
    gli input e select che aggiungo li ho creati precedentemente..(avevo postato anche su quel problema ieri sera )

  7. #7
    non c'è nulla di sbagliato nel codice... non è che l'input button è un un form, vero?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    28
    non è che l'input button è un un form, vero?
    ehm.....................................sarebbe grave??

  9. #9
    beh, dipende se vuoi che TUTTE le volte che pigi quel ##### di bottone esegua lo script e faccia il submit della form che, suppongo, non abbia action e quindi ti ributti sulla pagina della form stessa ricaricandola....

    Mettici un onsubmit="return false;" a quella form ed hai risolto

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    28
    .....!!!....vorrei dirti che mi sdebiterò ma non so se riuscirò mai a farlo..:P....grazissime....non mi sarebbe mai venuto in mente...thanks!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.