Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    comandi per inviare file a lpt1

    Non trovando il driver per la mia fotocopiatrice sotto linux, ho creato (da win) un file di stampa che vorrei poi trasmettere da linux (xubuntu 8.04 lts) alla porta lpt1 dove è collegata la fotocopiatrice.
    Negli ampienti microsoft il comando dos era:
    COPY /B nomefile LPT1:
    (ho provato da shell dos e funziona)

    Sotto linux come posso farlo funzionare?

  2. #2

  3. #3
    Ho dato un'occhiata al link di cui sopra che, se non sbaglio, spiega come stampare attraverso comandi testuali un file a mezzo di una periferica di stampa già impostata, il mio problema è che io non ho la stampante impostata con linux perchè non esistono driver per questo s.o.. Vorrei sapere quale comando devo dare da terminale per inviare un file di stampa già pronto (fatto con win xp) alla porta lpt1: sotto linux.
    Ho provato con wine ad avviare la shelldos (riuscito) e dare il comando dos (copy /B nomefile lpt1 ma mi da "access denied"...

  4. #4
    il comando (grezzo) e' proprio

    cat ........txt > /dev/lp

    ovviamente devi sapere il device della stampante

    prova a fare: dmesg | grep lp

  5. #5
    dando il comando
    dmesg | grep lp
    ottengo
    [ 0.000000] On node 0 totalpages: 48880
    [ 10.794046] Calibrating delay using timer specific routine.. 3579.93 BogoMIPS (lpj=7159864)
    [ 13.428476] PCI: If a device doesn't work, try "pci=routeirq". If it helps, post a report
    [ 17.261605] Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00alpha2
    [ 44.690250] lp0: using parport0 (interrupt-driven).

    immagino che per lpt1: si intenda il lp0
    quindi...
    cat nomefile > /dev/LP0

    corretto?

    PS: portate pazienza ho appena cambiato locali all'ufficio (dove si trova la fotocopiatrice) ed internet non è ancora attivo e perciò mi devo collegare da casa... quindi meglio chiedere conferma prima di andare al lavoro, non riuscire, e dover aspettare di ritornare a casa per chiedere nuovamente lumi...
    in anticipo grazie di cuore

  6. #6
    gia'

    cat nomefile > /dev/lp0

  7. #7
    grazie dll'aiuto, ora speriamo in bene...
    Caspita tutto stò casino perchè sharp non produce i driver per la mia fotocopiatrice acquistata nel 2003...

  8. #8
    che modello?

    e' un'impresa ardua

    p.s.
    poi potresti provare i driver generici o raw di cups, tanto per provare

  9. #9
    UFFA...
    niente da fare, se dò il comando

    cat sharp1 > /dev/lp0 (dove shar1 è il file di stampa già preparato)

    ricevo

    bash: /dev/lp0: Permesso negato

    ...aggiungo che sulla porta parallela lpt1 non è configurata alcun stampante (no driver... no stampante)

    QUALE CACCHIO DI COMANDO DEVO DARE????!!??!??!???!???!

    POSSIBILE CHE DA DOS TUTTO OK E DA LINUX NON CI SIA UN COMANDO FUNZIONANTE?

    COME FACCIO A COMUNICARE ALLA PORTA PARALLELA?

    PORCA PALETTA STO' IMPAZZENDO...

    AIUTO DA CHIUNQUE, ANCHE DA MARTE!

  10. #10
    devi essere root

    o usare sudo

    scusa, lo davo per scontato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.