Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Proteggere una cartella

    Salve,

    dovrei realizzare un'area privata sul sito di un amico.

    Ora, di tutorial ce ne sono molti, e nè ho provati alcuni, ma non ho ancora trovato qualcosa che faccia
    al mio caso.

    Mi spiego, il contenuto di una certa cartella del sito, non dovrebbe essere visibile se non facendo
    un login, invece con i i sistemi che ho visto, digitando l'indirizzo di un file presente in quella cartella
    questo è perfettamente visibile, es. miosito.com/private/progetto.pdf il progetto è visibile a chiunque
    se conosce l'indirizzo... siccome dovrebbe essere "protetto" da utenti che comunque conoscono "l'ambiente",
    in questo modo la protezione è troppo bassa.

    Come fare ?
    Non c'è necessità di avere un accesso multiutente, ma solo uno, e l'hosting è di aruba è sotto windows.

    Any help ?

    Grazie mille.

    Enrico.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Proteggere una cartella

    Originariamente inviato da henry_g
    ...e l'hosting è di aruba è sotto windows.
    in questo caso la cosa non è tanto semplice.

    devi caricare i file (eventualmente spostandoli con operazioni lato server) in cartelle senza permessi di lettura come "_private" (se creata da FrontPage e utilizzando ASP come linguaggio) o mdb-database.
    a questo punto, al momento della richiesta del file, dovrai farene una copia in altra cartella e poi leggerlo. puoi agire anche con PHP.

    l'alternativa semplice è quella di lavorare su Linux:
    attribuisci permessi e pass che desideri all'intera cartella e via!

  3. #3
    Ciao e grazie per la risposta.

    devi caricare i file (eventualmente spostandoli con operazioni lato server) in cartelle senza permessi di lettura come "_private" (se creata da FrontPage e utilizzando ASP come linguaggio) o mdb-database.
    Direi che si va sul troppo complicato, soprattutto per le mie conoscenze, ed anche per quanto la persona in questione ha voglia di spendere per la faccenda..

    l'alternativa semplice è quella di lavorare su Linux:
    Me lo hanno già detto, ma come funge ? Cosa cambierebbe alla gestione abituale del sito che faccio adesso ? Immagino niente di drastico, ma mi piacerebbe avere qualche info, sono abbastanza ignorante in materia.
    E per visualizzare la cartella "protetta", l'utente cosa dovrebbe fare, ci sarà una pagina con un login, andrà realizzata o cosa ?

    Grazie ancora per la disponibilità !


    Enrico.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da henry_g
    Me lo hanno già detto, ma come funge ? Cosa cambierebbe alla gestione abituale del sito che faccio adesso ? Immagino niente di drastico, ma mi piacerebbe avere qualche info, sono abbastanza ignorante in materia.
    E per visualizzare la cartella "protetta", l'utente cosa dovrebbe fare, ci sarà una pagina con un login, andrà realizzata o cosa ?
    si imposta la password sul server tramite pannello di controllo,
    o modificando/caricando il file htaccess

    all'accesso, per qualsiasi pagina, viene chiesta la password

    trovi certamente le info nelle FAQ del tuo ISP

    ciao

  5. #5
    si imposta la password sul server tramite pannello di controllo, o modificando/caricando il file htaccess all'accesso, per qualsiasi pagina, viene chiesta la password trovi certamente le info nelle FAQ del tuo ISP ciao
    Per aruba se hai un'hosting di tipo Linux basta andare all'indirizzo admin.tuoindirizzo.xx ed accedere con il tuo login aruba e trovi un tool che ti permette di creare i file .htaccess per proteggere le cartelle.
    http://www.digitlife.it - Siti web in Friuli Venezia-Giulia.

  6. #6
    Grazie a entrambi.

    Adesso nè parlo con il proprietario del sito e vediamo un pò, ma penso che passeremo a linux.

    Saluti.

    Enrico.

  7. #7

    permessi

    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    si imposta la password sul server tramite pannello di controllo,
    o modificando/caricando il file htaccess

    all'accesso, per qualsiasi pagina, viene chiesta la password

    trovi certamente le info nelle FAQ del tuo ISP

    ciao
    Ho seguito queste tue istruzioni e in effetti mi è stata chiesta la password per l'accesso, però poi il pc tiene in memoria i dati anche senza che io glielo chieda così che chiunque può accedere alla cartella anche senza permesso. Come fare affinché il permesso sia richiesto ad ogni accesso? Grazie.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao ogliastrina e benvenuta sul forum
    per favore leggi il regolamento, grazie



    riesumare thread defunti non è usanza di questo forum e ne causa la chiusura a meno che non si tratti di "pillole"


    il tuo problema riguarda le impostazioni del tuo browser
    chiedi nella sezione software del tuo sistema operativo

    chiudo

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.