Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: area privata con asp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    54

    area privata con asp

    ho questo codice per creare area riservata:
    <%
    if (azione == "OK")
    {
    var username = new String(Request.Form("username"));
    var password = new String(Request.Form("password"));
    var username2 = username.replace(/'/g,"''");
    var password2 = password.replace(/'/g,"''");
    var Cn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");
    Cn.Open("driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" + Server.MapPath("database.mdb"));
    var Sql = "SELECT * FROM utenti WHERE username = '" + username2 + "' AND password = '" + password2 + "'";
    var EseguiLogin = Cn.Execute(Sql);
    if (EseguiLogin.EOF)
    {
    Cn.Close();
    Response.Write("ACCESSO NEGATO");
    Response.End;
    }
    else
    {
    Cn.Close();
    Session("username") = username;
    with (Response)
    {
    Write("<p align='center' style='backgroud:url(2308/immagieintro.gif)'>");
    Write("Benvenuto " + username + "!

    ");
    Write("Clicca qui per entrare!");
    Write("</p>");
    }

    }
    }
    else
    {
    %>
    e vorrei però che ad ogni utente iscritto nel database, corrispondesse una propria pagina privata, dove sono contenute informazioni a lui dedicata, come posso fare!??!?
    Mi potete dare una mano???Grazieeee

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    potresti reindirizzarlo ad una pagina asp che effettua una query
    prendendo come filtro la variabile di sessione username
    e mostri i dati relativi a quell'utente.
    Se invece vuoi creare una vera e propria pagina diversa
    per ogni utente, crei la pagina con il nome dell'utente
    (ad es. pagina_nomeutente.asp)
    e poi, al login, reindirizzi l'utente alla sua pagina
    con un Response.Redict mettendo la variabile di sessione
    nomeutente come parte dell'url.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Scusami se rispondo tardi.
    Credo di aver capito cosa dici, mi potresti dare una mano a rappresentarlo in codice??
    Perchè se uso il Redirect sul login, cosa uso come filtro per evitare che tutti possano vedere la pagina?? il nome utente, usando una sessio???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non hai detto cosa vorresti fare:
    una pagina comune con i dati relativi all'utente
    oppure una pagina completamente diversa per ogni utente?
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    ciao luca

    intendo fare una pagina diversa per ogni utente.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    codice:
    Response.Redirect("pagina_" + username + ".asp")
    in questo modo reindirizzi l'utente alla pagina specifica per il suo username.
    ad esempio, se il nome utente è marco, verrà reindirizzato alla pagina
    pagina_marco.asp

    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Grazie mille luca,ora faccio un pò di prove!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    di nulla...alle prox
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Ciao Luca, mi sono accorto di avere un piccolo problema.
    Ho il server di prova sul pc, ogni tanto quando carico la pagina che sto creando e inserisco psw e ut, mi da un errore e non mi si visualizza la pagina!Sai cosa può essere???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ma ogni tanto funziona e altre volte no o è sistematico?
    se il problema è intermittente, non credo sia un problema
    del codice ma del tuo pc.
    Caricalo su un server e vedi se li funziona.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.