E' normale che un gestore di hosting mi offra PHP come servizio da attivare a parte (non preattivato) con la contestuale definizione di un DB e Perl?
Inoltre è necessario che tutti in contenuti PHP siano posti ad un indirizzo tipo
"ecommerce.dominio.com". Mi sembra strana sta cosa, io ho sempre caricato script PHP normalmente del DNS principale senza problemi.

Rispondi quotando
