Salve a tutti.
Ho un problema, praticamente ogni volta che inserisco una chiavetta USB XP me la riconosce come periferica sconosciuta, e nel "fumetto" non esce "periferica di archiviazione di massa USB"....
Qualcuno sa dove trovare i driver?
Salve a tutti.
Ho un problema, praticamente ogni volta che inserisco una chiavetta USB XP me la riconosce come periferica sconosciuta, e nel "fumetto" non esce "periferica di archiviazione di massa USB"....
Qualcuno sa dove trovare i driver?
"Gli ingegneri progettano il vostro futuro...e loro lo costruiranno..."
Ciao,
In questo forum siamo bravi, ma miracoli non possiamo farne.
Come possiamo trovare i driver di una chiavetta usb, senza neppure sapere come si chiama.
Che in commercio esista solo la tua chiavetta usb e non le decine e decine di altre marche.
Comunque, se non si tratta di una chiavetta particolare, windows contiene al suo interno già i driver per riconoscere le chiavette, ma a volte capita che per problemi vari, non riconosca le periferiche usb correttamente.
In questi casi si rinnovano i driver delle porte usb, da gestione periferiche, clic dx sulle periferiche usb > disinstalla, si riavvia e si segue la configurazione guidata.
Se non fosse risolutivo, si va sul sito del produttore del portatile o se desktop, sul sito del produttore della scheda madre e si cerca, se esistono dei driver aggiornati, se cosi fosse, si installano, prima però si tolgono i vecchi.
Infine se si è in possesso di una chiavetta particolare, si cerca sul sito del produttore se esiste un driver o una patch per quel particolare sistema operativo.
Forse mi sono spiegato male.
La pennetta l'ha sempre riconosciuta perchè all'interno il sistema possiede i famigerati file USBSTOR.SYS, .inf, .PGN . Di punto in bianco ha smesso di funzionare. Non è una questione di "driver della pennetta" così come non è una "questione di aggiornamento", dato che nemmeno windows update è riuscito a trovare i driver della periferica. E poi non mi reputo così ignorante, prima di scrivere sul forum ho spulciato un boato di archivi e fatto un miliardo di prove.
E se scrivo su questo forum non lo faccio perchè vi chiedo miracoli nè tantomeno per chiedervi aiuto, espongo solo il mio problema e vedere se insieme si riesce a riparare il tutto, magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema, per questo non ho fornito indicazioni tecniche a riguardo.
I tuoi metodi e la tua risposta, per la quale comunque ti ringrazio moltissimo, sono i soliti che si fanno all'inizio del problema e sono gli stessi che chiunque prova, anche un neofita del computer.
Non condivido invece il sarcasmo con il quale hai scritto, è un forum e si accettano anche i post delle persone che chiedono "come si accende un monitor".
Io ho semplicemente chiesto aiuto perchè, su windows, le cose sono sempre imprevedibili, ecco perchè IO USO DA SEMPRE LINUX. (E il computer che avevo sotto mano lo stavo riparando,ovviamente, e non era il mio.
Comunque per la cronaca, alla fine ho capito dove era il problema, i link (che windows fa un pò come gli pare) verso le periferiche usb cambiano e vengono manomessi se si rimuove la chiavetta senza disattivarla (il famoso umount).
Quindi fornisco la mia soluzione al problema, magari PUO' ESSERE DAVVERO UTILE.
1)Disinstallare tutti i driver legati a periferiche di windows.
2)Rimuovere tutte le periferiche usb.
3)Cancellare i file USBSTOR.sys | USBSTOR.inf | USBSTOR.pgn
4)Scaricare l'aggiornamento di windows che automaticamente rileverà che mancano quei file
5)Ripristinare, A MANO, (grande wincess) tutti i link.
Spero di non aver più nulla a che fare con windows.
"Gli ingegneri progettano il vostro futuro...e loro lo costruiranno..."
Ciao,
Era difficile capirlo dal tuo sintetico messaggio iniziale.La pennetta l'ha sempre riconosciuta perchè all'interno il sistema possiede i famigerati file USBSTOR.SYS, .inf, .PGN . Di punto in bianco ha smesso di funzionare. Non è una questione di "driver della pennetta" così come non è una "questione di aggiornamento", dato che nemmeno windows update è riuscito a trovare i driver della periferica.
Nessuno si è permesso, neppure di pensarlo.E poi non mi reputo così ignorante, prima di scrivere sul forum ho spulciato un boato di archivi e fatto un miliardo di prove.
Il miracolo a cui mi riferivo, non era tanto la risoluzione del problema, per la soluzione del quale, in ogni caso ci hai interpellato liberamente, chiedendoci assistenza ed aiuto.E se scrivo su questo forum non lo faccio perchè vi chiedo miracoli nè tantomeno per chiedervi aiuto, espongo solo il mio problema e vedere se insieme si riesce a riparare il tutto, magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema, per questo non ho fornito indicazioni tecniche a riguardo.
Ma per il fatto di dover indovinare, in mancanza di particolari, da cosa poteva derivare il proglema.
Visto che ti eri informato molto, come affermi, e che ti ritieni esperto nell'uso dei sistemi, dettagliando leggermente la richiesta, ci avresti aiutato a non darti consigli generici o inutili o che avevi già provato ad utilizzare.
L'unico modo per cercare di capire, quale sia il problema e le capacità tecniche dell'interlocutore, in mancanza di indicazioni specifiche, è domandare, prima cose semplici, dalla cui risposta si possa capire a chi si ci sta rivolgendo e di quale natura possa essere il problema e quale procedure o soluzioni sono state applicate.I tuoi metodi e la tua risposta, per la quale comunque ti ringrazio moltissimo, sono i soliti che si fanno all'inizio del problema e sono gli stessi che chiunque prova, anche un neofita del computer.
Altro metodo non esiste, almeno io non l'ho conosco.
Se la vena leggermente ironica, e non sarcastica, della prima parte del mio post, non ha incontrato il tuo gradimento, me ne dispiace e chiedo scusa.Non condivido invece il sarcasmo con il quale hai scritto, è un forum e si accettano anche i post delle persone che chiedono "come si accende un monitor".
Ma, la leggera ironia non era riferita alla natura del messaggio, ci mancherebbe altro che su un forum pubblico tecnico, non venissero accettati messaggi di gente inesperta.
I forum tecnici servono proprio a condividere le proprie conoscenze con gli altri, soprattutto con quelli meno esperti.
Ma a maggior ragione, tu che non ti ritieni molto inesperto, dovresti saper che fornendoci indicazioni dettagliate, ci avresti aiutato a fornirti soluzioni precise.
Ma allora un aiuto era stato chiesto?Io ho semplicemente chiesto aiuto perchè, su windows, le cose sono sempre imprevedibili, ecco perchè IO USO DA SEMPRE LINUX. (E il computer che avevo sotto mano lo stavo riparando,ovviamente, e non era il mio.
Per uno che non lo conosce, anche i sistemi linux hanno comportamenti imprevedibili.
Dalla sinteticità del tuo primo post, tutto questo non si evinceva.
Ottimo, questo è l'importante, che tu possa usare il sistema senza malfunzionamentiComunque per la cronaca, alla fine ho capito dove era il problema,
Altra cosa ottima, che non tutti fanno.Quindi fornisco la mia soluzione al problema
Ciao
Ma infatti, la mia non era una polemica, ma una semplice riflessione sai perchè?
Perchè in molti ritengono che i forum sono semplicemente degli strumenti in cui uno chiede e l'altro risponde e non c'è confronto. Io, onestamente, in questo forum che reputo uno dei migliori in circolazione in questi ambiti, non vorrei questo, bensì condividere le conoscenze e i problemi.
La sinteticità del mio post è dovuta al fatto che non conosco affatto windows e il suo comportamento (sono rimasto all'antiquato win95). Quindi volevo solo chiedere se qualcuno aveva avuto lo stesso problema che, da quanto ho avuto modo di vedere, è uno di quelli "irrisolvibili".
Per quanto concerne il comportamento imprevedibile, si torna sempre al discorso [WIN vs linux]. Ma ovviamente, il saper conoscere il problema non equivale a risolverlo, ma con linux hai ampie possibilità e di schermate blu o errori assurdi spuntati dal nulla (come questo ad esempio) io non ne ho mai visti.
Mi scuso comunque con te se ti sono sembrato polemico oppure ti ho urtato in qualche maniera, non era ASSOLUTAMENTE mia intenzione(ci mancherebbe altro!)![]()
E ti ringrazio per avermi comunque fornito una risposta
Buona serata e forza Roma.
A presto
"Gli ingegneri progettano il vostro futuro...e loro lo costruiranno..."