Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558

    Stranezze: doppio Windows XP, come ne tolgo uno?

    E' difficile da descrivere la situazione, ma ci proverò.

    Ieri ho fatto danni al mio XP: cercando di ripristinare il Master Boot Record di Windows dopo la disintallazione di Ubuntu (che era sullo stesso PC), ho rovinato la tabella delle partizioni.
    Dopo averle recuperate e ricreato la tabella (senza perdere nemmeno un singolo file) con un software su una live di Linux, Windows comunque non ne voleva sapere di partire (le ho provate tutte, compresa la Console di Ripristino di XP).

    Allora mi decido a reistallare da capo XP. Prendo il CD dell'installazione, e lo installo sulla partizione C: (dove avevo ancora l'XP che non partiva). A installazione completata, riavvio, e mi si presenta una schermata dove scegliere il sistema operativo da avviare: Windows XP o Windows XP? Non credo ai miei occhi. Noto, avviandoli, che uno è quello appena installato (e che gira in C:\Windows.0), mentre l'altro è il mio XP "vecchio", tale e quale era prima di fare i danni (è su C:\Windows).

    Felicemente meravigliato, ora vorrei sapere come diavolo fare a togliere l'XP appena installato, e tenermi solo il "vecchio". E sopratutto non voglio il "dual boot" all'inizio, ma che questo "vecchio" parta subito normalmente...

    Ancora non credo al casino che ho fatto...

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per evitare il doppio boot basta che abiliti la visione dei file nascosti e poi modifichi il file boot.ini in c: cancellando la riga che fa riferimento alla versione di windows che non vuoi far partire.
    Fatto questo avvii il pc e verifichi che tutto funzioni; se tutto è ok dovresti poter a questo punto cancellare la directory relativa al windows che non ti interessa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Allora mi decido a reistallare da capo XP. Prendo il CD dell'installazione, e lo installo sulla partizione C: (dove avevo ancora l'XP che non partiva). A installazione completata, riavvio, e mi si presenta una schermata dove scegliere il sistema operativo da avviare: Windows XP o Windows XP? Non credo ai miei occhi. Noto, avviandoli, che uno è quello appena installato (e che gira in C:\Windows.0), mentre l'altro è il mio XP "vecchio", tale e quale era prima di fare i danni (è su C:\Windows).
    Questo succede quando si fa una reinstallazione di windows e non si sovrascrive la cartella windows ma si permette all'installer di crearne un'altra.

    Non sei stato attento alle proposte che ti venivano suggerite dall'installer di windows.

    Per sistemare il bootloader di windows esiste anche un modo semplice da console, facendo l'accesso tramite il disco di installazione di windows.

    fixmbr > invio
    fixboot > invio

    Questo ricrea automaticamente il file boot.ini.

    Naturalmente, la cancellazione della nuova cartella di installazione e i file del profilo vanno cancellati manualmente.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.