Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    50

    [java] Stampa Logger in jTextArea

    Salve a tutti, stò sviluppando un semplice programma in java tramite NetBeans, il mio problema sarebbe quello di riproporre in una jTextArea quello che mi viene stampato dal codice:

    catch (Exception e) {
    e.printStackTrace();
    }

    nell' output di Netbeans.

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di @DI3GO@
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    537
    Penso che se tu lo voglia rendere "più carino da vedere" devi analizzare la stringa....carattere per carattere e farci quello che vuoi!!!

    Altrimenti non ho capito cosa vuoi fare!
    Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    50
    Perdonami forse mi sono espresso male, oppure ho dato poche informazioni...
    cmq stò realizzando un semplicissimo programmino che uppi due file su un FTP, nel mio programma è presente un logger :
    Logger log = Logger.getLogger(UploadDownloadFiles.class);
    Logger.setLevel(Level.INFO);
    log.info("Creating FTP client");

    e alla fine del programma c'è :

    catch (Exception e) {
    e.printStackTrace(); }

    che poi mi restituisce nell'output di Netbeans:
    compile-single:
    run-single:
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.625 : Creating FTP client
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.656 : Connecting to server....
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.890 : Connected and logged in to server ....

    ora mi servirebbe riproporre queste stesse scritte in una jTextArea.
    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di @DI3GO@
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    537
    Allora per stampare queste cose utilizzi il log :
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.625 : Creating FTP client
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.656 : Connecting to server....
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.890 : Connected and logged in to server ....
    Ma se l'output lo ridirezioni nel JTextArea??
    Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    50
    Se provo a scrivere:
    jTextArea1.append(log.toString());

    mi dà il seguente errore:
    "non-static variable jTextArea1 cannot be referenced from a static context"

    anche se provo a fare:
    catch (Exception e) {
    e.printStackTrace();
    jTextArea1.append(e.toString());
    }


    Le ho provate tutte prima di postare sul forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    50
    mi sono appena accorto che anche se commento la riga:
    } catch (Exception e) {
    e.printStackTrace();
    }
    le stampe nell' output escono lo stesso....
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.625 : Creating FTP client
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.656 : Connecting to server....
    INFO [ftp.UploadDownloadFiles] 15 nov 2008 12:36:19.890 : Connected and logged in to server ....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di @DI3GO@
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    537
    ....
    Scusa, ma tu sai cosa fa il blocco try{}catch?

    Serve solamente a gestire le eccezioni, ovvero particolari errori durante l'esecuzione di alcune operazioni, come possono essere operazioni matematiche, operazioni di Input/Output ed operazioni su array....ecc...ecc...

    Se commentando il blocco try{}catch Non hai errore di compilazione....beh...puoi anche ometterlo, a meno che tu abbia creato una classe Exception tua pesonale...

    Cmq prova ad impostare
    Codice PHP:
    static JTextArea jTextArea1
    Sapendo che il riferimento alla JTextArea1 sarà univoco, quindi se non è un processo multithread non ti interessa.

    Mentre se più utenti dovevano accedere au una jTextArea personalizzato questo non andava bene....
    FAi riferimento alla documentazioni Java per il descrittore static.....(Anche perchè credo di aver scritto e spiegato molto male....)
    Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    50
    OK grazie mille , dopo provo...
    sì sì sò come funziona il blocco try{}catch, molto probabilmente la mia professoressa ha preso una cantonata quando ha spiegato e ci ha detto che l'output veniva fuori dalla funzione e.printStackTrace();

    ecco perchè ho anche sbagliato il titolo della discussione.
    Cmq grazie mille per le informazioni e per la pazienza.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di @DI3GO@
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    537
    Ninguno Problema....
    Però consiglia alla tua professoressa di stare attenta perchè davanti a se ha dei futuri programmatori e che se fa certi errori oltre a perdere credibilità da parte vostra....fa un gran figurazza!

    Quanto sono polemico!!!!
    Nipote: persona incompetente, con le soli doti di "copia/incolla" e la creazione automatica di siti internet ed interfaccie grafiche.Compie lavori apparentemente qualificati e richiesta una modifica sparisce in quatemala con i pochi soldi ottenuti.[...] Fonte la Diegonzelli

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da sitonio
    OK grazie mille , dopo provo...
    sì sì sò come funziona il blocco try{}catch, molto probabilmente la mia professoressa ha preso una cantonata quando ha spiegato e ci ha detto che l'output veniva fuori dalla funzione e.printStackTrace();
    Bah, secondo me hai capito male te... printStackTrace ha il suo output, che appunto è la traccia di stack
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.