Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [PHP] Come strutturare un pannello Admin

    Devo realizzare uno script per la semplice gestione di contenuti

    - Inserimento
    - Modifica
    - Cancellazione

    Visto che poi vorrei adattare questo schema, universale, per la gestione delle categorie ed altro..

  2. #2
    guarda, una regola non c'è, dipende da come preferisci metterlo.
    Personalmente, io applico il sistema delle 2 pagine:
    pagina 1:
    offre la lista di tutti i contenuti in una tabella, con id, titolo, link per visualizzare l'articolo e link per cancellarlo.
    Il link per visualizzare l'articolo punta alla pagina 2 con l'aggiunta dell'id dell'articolo
    pagina 2:
    offre la form per inserire i dati dell'articolo, se viene passato anche l'id della pagina, vengono, precedentemente, caricati i dati del contenuto già inserito, in quel caso popoli anche un input hidden con l'id del contenuto, nella form, in modo che al submit puoi discriminare se fare un insert o un delete.

    Se poi devi amministrare anche le categorie come gruppi di contenuti devi fare due pagine, una per la visione ed una per l'edit, delle categorie. Poi, nella pagina dell'edit del contenuto metti una select con le categorie inserite, in modo che si scelgano con quella.

    Ora, se posso darti un piccolo consiglio, non raggruppare tutti in quei due file: ho lavorato su di un sito fatto da uno che si diceva "Professionista", ha implementato la cosa in UN UNICO FILE di 1300 righe di codice... Personalmente (e non sono il solo, dato che tutti i professionisti a cui l'ho chiesto mi hanno detto la stessa cosa) penso che bisogni essere fuori di testa per fare una roba simile.
    Nel tuo caso io farei:
    un file view.php che mostra la lista
    un file insert.php che mostra la form
    un file actor.content.php che viene messo come action della form di insert.php, e che stabilisce la connessione con il DB ed esegue l'update o l'insert.
    un file actor.delete.php che si occupa di cancellare il contenuto e che viene messo come href del link a cancella nel view.php

    Poi se i campi del contenuto sono molti, puoi pensare di dividere il file actor.content.php in actor.insert.php che fa solo le insert, ed actor.update.php che fa solo gli update.

    Il motivo di dividere i file in questo modo è per capire subito dove si verifica un problema o dove devi andare a fare delle modifiche.
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.