Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: [3D]Mayflower

  1. #1

    [3D]Mayflower

    Piccolo progetto personale da portare avanti nel tempo libero...
    Cominciavo ad essere un po\' stando di auto e affini

    Ci son cose in questo progetto che non avevo mai fatto, come la simulazione dei liquidi (oceano in questo caso) ed e\' una vera schifezza

    tutte le info, soluzioni, idee, risorse e preghiere sono ben accette...

    Immagine:


    Prima inquadratura galeone:
    http://www.mststudio.com/gal.mov

    Simulazione oceano 1:
    http://www.mststudio.com/v1.mov



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Sono come sempre impressionato dal modello....
    Per l'acqua e il movimento, considera che ci sono due variabili nel mare: il vento e le correnti marine
    L'onda non è per forza direttamente influenzata dalla corrente marina, ad esempio, al mare stai facendo il bagno, vedrai sempre le onde dirigersi verso la spiaggia, ma la corrente potrebbe invece spingere verso il largo.
    Altresì al largo a volte è il vento, se abbastanza teso, a creare increspature, sempre a discapito della corrente.
    Allo stesso modo per il movimento della nave, l'andatura meno sfruttata è proprio quella con il vento in poppa, perchè in realtà (anche se sembra strano a dirsi) è quella più lenta.
    Pertanto era ed è molto più facile vedere navi muoversi con il vento al traverso (cioè di lato), in quanto andatura molto veloce.
    Altra variabile nel movimento della nave è il planaggio della prua, sollevata dai movimenti ondosi per poi ricadere e sprofondare lievemente.

    Va beh, se avevi già pensato a tutte queste cose ho scritto inutilmente, ma, come dicevano i trettrè: volevo cullaburare
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Giuste osservazioni le tue... e oltre i problemi da te indicati, mano mano che il progetto avanza ne spuntano di nuovi come ad esempio:

    La texture dell\'oceano in movimento;
    Il gallegiamento del galeone e come viene influenzato dai venti e dalle onde;
    gli spuzzi dell\'acqua che colpisce il galeone... ecc ecc

    beh da una parte bisogna iniziare

    intanto ho cercato di rendere il movimento dell\'acqua piu\' realistica...
    e comunque siamo ancora lontani dal risultato che vorrei...

    http://www.mststudio.com/v_2.mov

  4. #4
    sono impressionata, complimenti!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da postmaster1
    Giuste osservazioni le tue... e oltre i problemi da te indicati, mano mano che il progetto avanza ne spuntano di nuovi come ad esempio:

    La texture dell\'oceano in movimento;
    Il gallegiamento del galeone e come viene influenzato dai venti e dalle onde;
    gli spuzzi dell\'acqua che colpisce il galeone... ecc ecc

    beh da una parte bisogna iniziare

    intanto ho cercato di rendere il movimento dell\'acqua piu\' realistica...
    e comunque siamo ancora lontani dal risultato che vorrei...

    http://www.mststudio.com/v_2.mov
    Allora, secondo me puoi anche sincronizzare il rollio della nave con il moto ondoso, alla fine a lato pratico è più o meno così.
    Per il vento, dovresti decidere l'andatura della nave, cosa che ti permette di battezzare la direzione del vento e la posizione delle vele, oltre all'inclinazione dello scafo rispetto al vento, solitamente maggiore più si va all'"orza", cioè si avvicina la prua alla direzione del vento.
    E' sicuramente più lunga da spiegare così che da capire, ma immagino non sia fattibile invitarti sulla barca a vela di mio zio

    Ho cercato qualche link con delle immagini e delle informazioni che ti potrebbero essere utili
    http://www.virtualsailing.net/module....php?itemid=20
    http://www.agrigentonotizie.it/notiz...-andature.html
    http://www.culturanautica.it/ (sezione didattica)
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    c'hai messo poco eh bell'evoluzione

    Poi mi devi spiegare cosa hai utilizzato

  7. #7
    Originariamente inviato da [P i X A R] 3D
    c\'hai messo poco eh bell\'evoluzione

    Poi mi devi spiegare cosa hai utilizzato
    il buon jack e\' stata una grande fonte di ispirazione

    cosa ti interessa sapere precisamente?

  8. #8
    La parte iniziale a cui mi avevi accennato, come hai trasformato la primitiva cubo deformandola in strurttura base nave.



  9. #9
    finchè la barca vaaaaaaaaa lasciaaaaaaala andareeeee fin che postmaster la fa è un granfiiiiiiiiicooooooo



    Che dire, colpito e affondato e superato soprattutto
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  10. #10
    Aspettando che post faccia colazione...

    ... mai pensato ad un bellissimo scanner 3D?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.