Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Etichette aiutano?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Etichette aiutano?

    Quando scrivo un post su un blog ho la possibilità di inserire delle etichette, keyword correlate al contenuto da me inserito.
    Queste etichette poi vengono riportate in calce al mio articolo e vanno di fatto ad aumentare la percentuale di presenza nella pagina.

    Google ne tiene conto come normale testo e dunque sono valide ai fini del posizionamento o le sa distinguere e non ne tiene conto?
    Al contrario, può penalizzare inserire troppo etichette?

  2. #2
    Aiutano a riorganizzare gli archivi, meglio delle categorie...
    in quanto messi in fondo al post invece non credo aiutino, anzi dovrebbero penalizzare perchè è una lista di keyword dalle sembianze spammose.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  3. #3
    In effetti come dice giustamente Utente se oltre ai tags c'è poco testo si rischia seriamente di essere penalizzati per keyword staffing.
    Tuttavia se oltre ai tags c'è abbondante testo potrebbero, teoricamente, anche aiutare a focalizzare il tema del sito (siamo sulle supposizioni logiche).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Giusta considerazione, però mi sto chiedendo come mai allora anche blogspot dia la possibilità di inserirle in calce ad ogni articolo inserito...
    Poi ho notato che ci sono anche dei forum di successo in giro per la rete che hanno un ammasso di keyword in calce alla pagina.

    La stessa tecnica viene adottata anche da un importante studio del nostro settore, in calce alla home page ha un ammasso di keyword e, cosa ancor peggiore, di testo sbiadito perciò molto più simile allo sfondo rispetto al resto dei contenuti... Addirittura alcune di queste keyword non sono nemmeno menzionate sul resto della pagina...
    E sono in primissime posizioni per una miriade di keyword, anche belle toste!

    Non capisco... effettivamente a pensarci bene più il vostro ragionamento non è sbagliato, più che aiutare dovrebbero penalizzare, ma vedo in rete tanti casi di siti di successo che utilizzano questa tecnica.
    Addirittura mi è venuto il dubbio che non sia una tecnica particolare, calcolata in base a qualche determinata percentuale, per ottenere proprio dei grandi successi...

  5. #5
    Io non ho detto che penalizzano e basta... se usate bene servono a riorganizzare in maniera ottimale gli archivi (elenco di post con tag x, pagina con tag nel title, nell'url e nell'h1)... quindi a pilotare la scansione secondo precise keyword.
    Però come ogni cosa va usata per quello a cui è destinata, non a casaccio.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    capito

    Però, lasciando perdere un momento il discorso riorganizzazione archivi ecc, guardiamo la cosa da un punto di vista di contenuto della pagina, perchè alla fine fanno parte del contenuto anche quelle.
    Ottimizzano se gestite bene? Al di la del tematizzare un argomento specifico nella pagina, possono dare risultati a livello di posizionamento?

    E quei siti che fanno quasi la stessa cosa, che non le mettono sotto forma di etichette ma di testo semplice, che in pratica mettono le ultime righe della pagina (sotto il footer) come un'accozzaglia di keyword. Per esempio lo fa quell'azienda del nostro settore di cui vi parlavo prima ma ho visto fare questa cosa da altri siti, che hanno successo nei motori.

    In pratica io creo una pagina dai buoni contenuti, ne inserisco tanti ed in calce ci metto 7-8 righe di keyword miste sull'argomento trattato sulla pagina, alcune anche doppie. Risultato? In teoria, da quello che so, google è più propenso a premiare una pagina per keyword trattate anche in fondo alla pagina però facendo così si rischia di inserire una percentuale di keyword altissima e per di più con una qualità di contenuti nelle ultime righe veramente pessima...

  7. #7
    Scusa, ma il discorso della riorganizzazione degli archivi è fondamentale... esprime il concetto di "struttura di link interna" che non è così secondario se il sito ha molte pagine e deve ripartire il ranking. Secondo me i buoni risultati di cui parli son dovuti in parte a questo.

    Per quanto riguarda l'altro punto di vista, lo dici tu stesso
    così si rischia di inserire una percentuale di keyword altissima e per di più con una qualità di contenuti nelle ultime righe veramente pessima...
    occhio, quando vai a osservare i risultati altrui, a tener conto di tutti i fattori... magari quei buoni risultati che vedi son dovuti ad altro (link popularity, anzianità, tematizzazione, contenuti, etc) e probabilmente sarebbero li anche senza quelle liste di tag.

    Poi tutto è relativo... a volte lo spam premia... ma prima d'applicare sto motto devi saper bene quello fai, non basta copiare gli altri.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.