Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    93

    Errore di run-time di Microsoft JScript

    ciao a tutti ho un problema..
    sto seguendo un a guida per asp e access su dw..dopo aver creato la con. al db e superato il test

    questa è la stringa:
    "DBQ="& server.mappath("\mdb-database\global.mdb") &";Driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DriverId=25;FIL=MS Access;" & "PWD=" & 000000

    apro il db creo un recordset e la relativa pagina asp ( intanto dw mi ha creato una pagina di connessione asp cn la stringa di con. usata alla linea 8 ) quando provo a vedere la mia pagina premendo f12 il browser mi risponde così..

    Errore di run-time di Microsoft JScript (0x800A1391) 'server' non è definito...

    ma perchè se sto utilizzando nella stringa mappatch?..nn è quella che definisce il server?..mo che vuole?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Apri la scheda "gestione sito web" poi verifichi che sia imposta correttamente la connessione al server di prova:



    Comunque non ci si può inventare un minimo di infarinatura la devi avere in rete trovi tutto guide su dw, su asp, sulle connessioni ai database, è solo un consiglio i forum ti posso aiutare per un problema più difficile trovare utenti che ti facciano da tutore e che ti seguano passo passo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    93

    idem...

    ciao andrea..prima cosa..grazie per aver risposto..dunque...
    il sito è impostato come dici, infatti se lancio una pagina asp senza db la vedo tranquillamente..ho aggiunto al percorso anche la cartella db cm mi hai consigliato ma è la stessa cosa...stesso errore..
    riguardo al linguaggio sto utilizzando asp javascript perchè la guida che sto seguendo utilizza quello e perchè in precedenza ho provato ad usare asp cn visualbasic ed ho avuto un sacco di problemi in locale...soprattutto cn asp.net che nn va bene cn il mio pc perchè è un amd e nn gira bene cn framework.nt monopolizzato da intel in accordo cn microsoft..nn so se è tutto corretto...cmq fino ad ora almeno cn questo linguaggio sn riuscito a vedere una pagina asp in locale, e visto che mi è costata tanta fatica se è possibile preferirei nn cambiare ancora rotta..:-)..
    riguardo al consiglio..certo sn daccordissimo...infatti sn mesi che sbatto la testa tra guide e forum proprio per conpensare e cerchare di tirare avanti ed imparare..la buona volontà c'è tutta...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Se già è cosi, bisognerebbe analizzare dw del tuo pc e le connessioni al database.
    T'ho consigliato vbscript perché essendo più recente hai più materiale in circolazione, il fatto che che vada in conflitto con asp.net (avvalora la mia ipotesi che forse c'è qualcosa che non va nel tuo pc o è configurato male iss) io ho sempre lavorato vbscript in concomitanza con asp.net mai avuto problemi.
    L'ultimo consiglio è prova a pubblicare la pagina esempio la connessione il db sul server remoto e vedi se gira.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    93

    ...:-(..

    niente...ho preso tutto il malloppo l'ho publicato via ftp in un'hosting che supporta asp javascript ed access...
    la pagina semplice di asp la vede..quella che interroga il db mi risponde uguale..server nn specificato...??? forse per il remoto dovrei cambiare qlcs negli script ma nn so dove e come...:-(...

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Ultimo tentativo poi getto la spugna prova a cambiare la stringa di connessione cosi:
    codice:
    "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("\mdb-database\global.mdb")
    se non dovesse funzionare non usare più dw per la connessione e fanne una classica:
    codice:
    <%
    Set strConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn_String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("\mdb-database\global.mdb")
    strConn.open Conn_String
    %>
    P.S. occhio ai percorsi ../
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    93

    grazie...

    grazie Andrea troppo gentile...cmq proprio stamattina ho risolto...
    in pratica il mio iis nn voleva proprio saperne di asp javascript..era impostato per asp net che però cm ti dicevo su amd nn gira..quindi ho fatto un tentativo di ultima spiaggia inpostando iis e tutto il materiale cn vbscript come mi hai consigliato all'inizio..ho trovato una nuova stinga di conn. al db adatta per vb e ora la pagina di prova interrogazione si apre..:-)..grazie sei stato cmq di grande aiuto...;-)...ciaoooo

  8. #8
    la volonta senza una preparazione non basta e io mi sono cimentato in una cosa che non so dove comincia lo yogurt e finisce la frutta aiutateme........ non riesco a venire a capo di questo error anime pieeeeee..............
    ps non siate tecnici sono una zappetta

    Tipo di errore:
    Errore di run-time di Microsoft JScript (0x800A1391)
    'pastauovo' non è definito
    /Connections/labottegadellapastaalluovo.asp, line 8
    vi ringrazio tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    93
    ciao Nonsosecelafa.. dovrebbe essere un problema di connessione al db, nel senso che devi vedere bene la stringa di connessione al db, e i vari percorsi, permessi delle cartelle ecc..

    io non lavoro più in asp quindi non ricordo con perfezione quelle poche cose che sapevo..

    stai lavorando in locale?.. se si hai dato i permessi di lettura e scrittura al tuo db in locale e alla cartella che lo contiene?

    queste sono solo piccole indicazioni.. ti consiglio di creare un nuovo post nella sezione asp richiedendo una mano, ma cerca di essere più preciso altrimenti chiunque voglia avrà difficoltà ad aiutarti..

    nel post che scriverai specifica se lavori in asp js o vb, se lavori cn access, se sei in locale o meno..ecc..

    spero nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto.. buona fortuna e inbocca al lupo..

  10. #10
    ferdi anzitempo ti ringrazio per la tua risposta farò come hai detto comunque si sono in locale e ho gia fatto tutte le connessioni il problema è far riconoscere il database access con dreamweaver cs4 comunque sei un grande grazie ancora....
    vi ringrazio tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.