Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Caricare testo in xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81

    Caricare testo in xml

    Salve a tutti,
    sto creando un sito personale interamente in flash... ora il mio problema è:

    Come faccio a caricare il testo dinamico caricandolo da un file xml?

    Mi spiego meglio... devo caricare dei file di testo, prendendoli da dei file esterni (perchè altrimenti ogni volta dovrei fare l'upload dell'intero sito). La mia predisposizione dei testi dovrà essere questa (anche se non centra nulla ve la metto)



    Ora... vorrei creare un'area di testo (con tanto di scrollbar) e, ad esempio nell'area di "testo1" dovra essere caricato il file test1.xml così che quando dovrò aggiornare il sito non mi bastarà far altro che fare l'upload del solo file .xml (molto più leggero del sito).

    Grazie a chi mi darà una mano... sono davvero in crisi
    Ciau a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    ah... se sapete come fare... mi potete dire anche come strutturare il file xml .
    Mi chiedevo inoltre... e se invece del file xml caricassi un file txt? :master: Si può fare?
    Scusatemi e grazie ancora :berto:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Si può caricare sia un xml che un txt, decidi tu quello che ti va meglio, comunque nel caso dell'xml si usa la classe XML mentre per il txt bisogna usare la classe LoadVars.
    Nel tuo caso però penso che sia molto più facile utilizzare un txt con tre variabili
    codice:
    testo1=bla&testo2=bla bla&testo3=bla bla bla
    Su flash devi creare un'istanza della classe LoadVars e carichi il txt attraverso la sua funzione "load", inoltre devi impostare una funzione come evento della classe stessa, che si verificherà quando il txt sarà completamente caricato dall'esterno e potrai effettivamente usufruire delle variabili contenute nel txt.
    Codice PHP:
    var myLV = new LoadVars();
    myLV.load("test.txt");
    myLV.onLoad = function (ok) {
        if (
    ok) {
            
    trace(this.testo1);
            
    trace(this.testo2);
            
    trace(this.testo3);
        } else {
            
    trace("Caricamento non riuscito");
        }

    Ricordati che le variabili sono utilizzabili solo dentro a quella porzione di codice che che lì dentro il this si riferisce all'istanza di LoadVars.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    ehm....... non esiste una guida passo passo? XD Cioè... porole un po' più semplici... non sono praticissimo di Flash, ma un sito semplice penso di saperlo fare... quindi non conosco benissimo i termini ecc... Se me lo rispieghi con parole moooolto più semplici e magari passo passo, mi saresti moltissimo di aiuto Grazie...

    e scusa, sono un po' una mezza cartuccia su flash... cioè... un po' tanto

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    eccomi... soo appena tornato... ho visto che è meolto dttagliato (occhiata generale) orami ci metto, poi ti dirò come è andata, anche se penso tu sia già nelle braccia di Morfeo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    Ottimo, funziona tutto.. (tranne per i tag html.. ma tanto non mi servono )

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.