Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Quale font?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107

    Quale font?

    Scusate ragazzi qualcuno di voi per caso mi sa dire il nome della font che usa la mulino bianco sui suoi prodotti? Se si va sul sito loro www.mulinobianco.it si può vedere l'esempio nella home delle SPIGHE il gusto della semplicità.
    Sono disperato!!! Aiutatemi per favore. Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Grazie mille mao72, ho trovato anche io questo. Cambia qualcosina ma va benissimo. Senti ma usare la stessa font della mulino bianco sulle mie confezioni di pasta si può fare? Non c'è nessun problema di copyright?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Scusate ma per usare questa font per scopi commerciali cosa bisogna fare? Siccome non conosco l'inglese mi potete aiutare a capire cosa c'è scritto qui? http://www.myfonts.com/viewlicense?lid=570 e qui? http://www.p22.com/comlicensing.html
    Grazie mille

  6. #6
    Non so se hai già acquistato il font ma ne ho trovato un altro molto somigliante

    http://www.myfonts.com/fonts/hubertjocham/flavour/

    problemi di copyright
    evita di usare gli stessi nome prodotto - es. Spighe, Saccottini etc.. e per il pack utilizza colori diversi...
    non dovresti avere problemi solo perchè utilizzi lo stesso font o comunque uno molto simile


    per la traduzione
    anche se non perfetta...
    http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8

    puoi farlo quando ti serve andando su google.it
    poi "Strumenti per le lingue"
    poi metti l'url della pagina che vuoi tradurre nel campo sotto "Traduci pagina web" - selezioni lingua di partenza e lingua di destinazione e "Traduci"
    :-) ciao


    Sandra

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    No Sandra, ancora non l'ho acquistato. Certo i prodotti non sono gli stessi e quindi, di conseguenza, non avranno lo stesso nome. Dici che non ci dovrebbe essere nessun problema? Il documento tradotto da google ad un certo punto dice: Altri impieghi designati come "professionale" o "commerciali" possono richiedere ulteriori licenze. E ancora:


    Una base di canoni di licenza commerciale è richiesto quando il font P22, il software è usato per creare un prodotto venduto a scopo di lucro. If you have purchased the font(s) license for use as the principle design element to create a product to be sold such as, not limited to, rubberstamps, refrigerator magnets, or if the usage of the font adds value (value added) to a product to be sold such as wrist watches, house numbers, stencil kits, decals, digital art (screensavers, 3-D models, or other computer application), please call P22 at 716 885 4490 if you have any questions, for permission or to receive your commercial license quote or visit: http://www.p22.com/comlicensing.html for examples. Se avete acquistato il font (s) licenza per l'uso come il principio di progettazione elemento per creare un prodotto destinato ad essere venduto come tale, non limitato a, rubberstamps, magneti da frigorifero, o se l'uso del font aggiunge valore (valore aggiunto) a un prodotto destinato ad essere venduto come orologi da polso, numeri civici, kit stencil, decalcomanie, arte digitale (screensaver, 3-D di modelli, o di altri computer), si prega di chiamare P22 a 716 885 4490 se avete domande, di autorizzazione o di ricevere la vostra licenza commerciale citazione o visita il sito: http://www.p22.com/comlicensing.html per esempi.

    C'è anche una pagina degli esempi: http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8 .

    Secondo te/voi posso andare sul sicuro, senza avere intoppi futuri?
    Grazie a tutti.

  8. #8
    Ciao Extra
    in effetti dal documento di licenza di P22 nel caso il font venga utilizzato per il packaging sembra prorpio che si debba fare richiesta per una licenza diversa (estesa e sicuramente anche + costosa).

    Puoi provare a dare un'occhiata invece alla licensa d'uso dell'altro font
    http://www.myfonts.com/fonts/hubertjocham/flavour/
    ti accorgerai che la licenza Jocham Hubert è un pò diversa - al punto quattro la parte in cui parla dell'utilizzo è "Questa licenza non consente l'uso di un carattere tipografico in un modo in cui il carattere tipografico diventa il principale aspetto di un prodotto per la rivendita".
    Ma non fa alcun riferimento a casi specifici.


    Spero che anche qualcun altro sul forum possa darti qualche dritta in proposito.
    :-) ciao


    Sandra

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Grazie mille Sandra sei stata gentilissima.
    Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Secondo voi che dovrei fare? Sulle mie bustine dovrei solamente scrivere con questo carattere: Pasta alla birra.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.