Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Possibile cambiare DOCTYPE in modo "indolore"?

    Ciao,

    ho iniziato a studiare i CSS per lavoro (partendo da 0 e avendo due settimane per realizzare un primo prototipo del portale CMS dell'azienda per cui lavoro).

    Inizialmente quindi ho adottato (senza curarmene ) il doctype fornito da Visual Studio:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    L'altro giorno un collega me lo hafatto notare chiedendomi perché non uso invece quello più "attuale":
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    Dal canto mio ho risposto che la versione 1.0 sarebbe stata più stringente e quindi più facilmente si sarebbe potuto adattare il contenuto a diversi contesti. Tuttavia, ripensandoci , forse questo vale solamente per quel che riguarad le varie versioni: strict, transitional e Frameset.

    Attualmente il layout è in una fase piuttosto matura, circa 80% per la prima release.
    Cosa mi consigliate di fare?
    Cambiare alla versione 4 ? E se sì, in quali e quante modifiche/cambiamenti dovrò incorrere?

    Grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    in fase così avanzata devono esserci ottimi motivi per cambiare il doctype
    passare da un doctype xhtml1.0 (standard attuale) ad uno html4.01 con system identifier (che non è affatto attuale) significa rischiare (di poco) vedere le pagine rese in modo incoerente.

    Guarda questa tabella di compatibilità
    http://en.wikipedia.org/wiki/Quirks_mode

    e valuta la differenza tra un doctype xhtml e non xhtml

    eventualmente, se proprio dovrà essere un doctype html, prova a suggerire di usare quello strict
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" 
    "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Ora guarderò il link.

    Quindi a parte particolari esigenze, posso tranquillamente manterene il DOCTYPE attuale, se ho ben capito

    Grazie mille!

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    il tuo doctype è più moderno, ma non avrebbe dovuto essere transitional. Per i futuri progetti ti suggerisco di partire direttamente da un doctype xhtml1.0 strict senza prologo xml

    Ad ogni modo all'80% del lavoro fatto (immagino testato con i maggiori browser, IE6 incluso) non ti conviene assolutamente cambiarlo.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.