Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [PHP+MySQL] Creare un Booking Engine e integrarlo in un sistema di prenotazioni

    Salve a tutti, dopo un'attenta ricerca su internet posso dire che mi sono arreso, ho cercato in lungo e il largo un sistema del genere ma pare non ce ne siano...
    Ma può essere che nel 2008 ancora non si trovi una classe php magari collegata ad un database mysql dove sperimentare ed allenarsi?
    In particolare mi interesserebbe:

    1.integrare questo:
    calendario ajax in stile vista
    a livello di date in un form di date a livello di timestamp (partendo da una data come questa 22/01/2008), in modo da prendermi la data che voglio, e

    2. sapere nel sistema di prenotazione come usare le date timestamp per sapere quando si può prenotare, ma allo stesso tempo un engine che ti dica, in caso di nessuna stanza rimasta "non puoi prenotare in questo periodo, ma lo puoi fare prima fino a questa data e dopo da questa";

    3. inoltre sapere come fare un calendario a livello di periodo, dove mettere le camere disponibili giorno per giorno così come i prezzi (come booking.com ad esempio)...

    4. Chi ha già avuto modo di affrontare questo mi saprebbe consigliare una soluzione php e mysql completamente modificabile o dei tutorial ultra-dettagliati su come costruirne uno?
    Sono veramente frustrato, dato che è urgente e lo devo consegnare il più presto possibile...

    Le conoscenze dei linguaggi non mi mancano, sono un programmatore discreto ma purtroppo anche se mi hanno spiegato il sistema di booking come dovrebbe essere(allotment,prezzo per camera, tipologie,ecc...) putroppo non ho una grande idea su come affrontare l'argomento...

    Vi prego aiutatemi, non so come affrontare questa situazione, per ora mi distraggo un pò andando a sbattere la testa...

  2. #2
    Non per fare polemica, ma se non hai la minima idea di come implementare il progetto, perchè hai accettato il lavoro?

    Aspettarsi di trovare una classe (al massimo un intero script) che faccia tutto quello che chiedi, che sia completamente modificabile e con dei tutorial ultra-dettagliati è un po' troppo non credi?

    Al massimo puoi trovare degli script base da personalizzare studiandotene il codice oppure dei software a pagamento che fanno circa quello che chiedi.

  3. #3
    Caro Filippo.Toso, tu si che sai come aiutare le persone in difficoltà
    A me servono delle risposte, dobbiamo tenere pulito il forum, non dobbiamo ca**eggiare...
    Come si può notare sono uno dei pochi che mantengono il forum ordinato come da regole (mettendo ad es: [PHP+MySQL] titolo...) e non lo faccio per puro divertimento, ma perchè mi piace l'organizzazione.
    Quindi:
    1. Quando ho accettato il lavoro sapevo benissimo a cosa andavo incontro (cioè sarebbe stato complicato), ma questo non mi ha scoraggiato, anche perchè come ho scritto le conoscenze non mi mancano, solo che non ho idea di come potrei ottimizzare al meglio lo script engine che dovrei creare;
    2. La benchè minima idea può diventare un'idea, basta semplicemente crearla, no ?
    Il problema qui non è un tutorial ultra-dettagliato su codice, eccetera eccetera, ma come penso ci siano le api e le wiki per qualsiasi linguaggio o cosa che si voglia fare, è lecito domandare se ci sia qualcosa anche per un booking engine o come dovrebbe essere strutturato?
    3. Il tuo sarcasmo poteva essere riempito benissimo della tua (penso, almeno spero che questa risposta non oscuri una tua lacuna in questo... il che potrebbe anche essere accettabile, attenzione non accuso nessuno) saggezza, che ti avrebbe messo ad un livello superiore di conoscenza e quindi osannato a guru, mentre così dimostri di avere 450 messaggi invece che 4500, se nei post precedenti aiutavi tutti così :rollo:

    Vabbè, io ho espresso la mia opinione, ora sta a te decidere cosa vuoi fare, stai con i saggi o dall'altra parte? Ricorda, qui si parla (forum), non si critica. MAI.

    Per chi volesse aiutarmi vorrei sapere se avete trovato script o tutorial che possano velocizzare il mio lavoro, grazie anticipate a chi vorrà aiutare come un giorno spero di aiutare anch'io ...

  4. #4
    Mah ...

    Apri google, cerca php booking e trovi decine di script già pronti "dove sperimentare ed allenarsi".

    Solo nei primi 10 risultati:

    http://www.jjwdesign.com/booking_calendar.html
    http://www.onlinebookingmanager.com/
    http://www.phpbookinghotel.com/
    http://www.scripts.com/php-scripts/c...oking-manager/

    In ogni caso, senza una analisi funzionale, è improbabile che tu riesca anche solo a modificare questi script per le esigenze reali del progetto. E l'analisi funzionale non la trovi su Google.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    scusate errore mio

  6. #6
    Lo so benissimo, Filippo, e proprio per questo mi serviva una base dove partire, non nel senso del programma come deve essere (dato che me l'hanno già spiegato e ho incominciato a farlo), ma delle tecniche che devono essere usate per il programma... Ad esempio, non so se sia meglio farsi una tabella per ogni camera nel db dove si indicano le date come indici (per indicare un anno) e poi come altre due colonne il numero delle camere da assegnare ogni giorno e il relativo prezzo (sempre giorno per giorno).
    Tutti questi dettagli devono essere considerati, a mio parere, questi script mi possono aiutare nell'"impresa".

  7. #7
    Originariamente inviato da Nemesis_DaRk
    Ad esempio, non so se sia meglio farsi una tabella per ogni camera nel db dove si indicano le date come indici (per indicare un anno) e poi come altre due colonne il numero delle camere da assegnare ogni giorno e il relativo prezzo (sempre giorno per giorno).
    Se hai questi dubbi la vedo molto dura ... "una tabella per ogni camera" ... comprati un buon libro di progettazione dei database.

  8. #8
    Grazie per le risposte... Tu che cosa mi consiglieresti, conosci qualche libro che potrebbe essere un valido supporto? Per esempio io reputo perfetto "Guida a PHP" di McGraw - Hill, che ti spiega VERAMENTE bene il PHP... Mentre ho avuto una scottatura di 42 euro per il libro Sviluppare applicazioni WEB 2.0 con PHP che non vale proprio la candela...
    Mi sapresti indicare un libro che tratti VERAMENTE bene la progettazione su database? Per favore non mi dire MySQL 5.0 o altro, che è la pubblicazione su libro della documentazione ufficiale... In particolare sarebbe buono un libro in lingua inglese, che in genere sono i migliori...
    Grazie anticipate, ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.