Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    Libro da Indesign a Web (principiante)

    Salve, mi sono letto un centinaio di post, ma non ho trovato risposta, spero che non sia già stato chiesto troppe volte.

    Ho un libro di quasi 600 pagine e formattazione complicata (2 colonne, foto, didascalie...).
    Sto realizzando la digitalizzazione completa (scansione, ocr, ricostruzione su indesign cs3).
    Vorrei chiedervi un aiuto per creare da indesign una pagina web finita.
    Per ora non ho aspirazioni mostruose, mi piacerebbe solo che conservasse la formattazione (il più possibile fedele) e la suddivisione in pagine (qualcosa con due frecce in alto per passare alla pagina prima e a quella dopo.
    Qual'è la procedura più semplice per fare ciò?

    Grazie

    Nico

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    secondo me costringere l'utente a leggersi via browser 600 pagine di libro non è l'ideale.
    Valuta invece la creazione di un pdf da far scaricare.


  3. #3
    Allora, intanto grazie per la risposta, poi, sicuramente ci sarà anche la possibilità di scaricare l'intero pdf, che però penso sarà un mattone mostruoso (con le foto e il resto saranno centinaia di MB).

    Al contrario, conta che difficilmente uno si legge tutto il libro, sarebbe molto più "leggero" e snello se uno potesse leggersi pagina per pagina.
    Chiaramente oltre alle frecce (pagina prima, pagina dopo) creerei anche un indice in alto con la possibilità di saltare da pagina a pagina (di 10 in 10) e l'indice del libro con i link.

    Forse ne so troppo poco di indesign. L'unica cosa che so fare è esportare in html/Dreamweaver, che fa piuttosto pena. Mi crea una pagina unica con zero formattazione (tutto è infila di seguito).
    Quindi gli obiettivi in ordine sono:
    - chiedere a indesign di esportarmi ogni pagina del libro in pagine html separate
    - chiedere a indesign di mantenere all'interno di ogni pagina la formattazione (colonne, corsivo)
    - chiedere a indesign di creare su ogni pagina un link sequenziale in avanti e indietro

    Grazie
    Nico

  4. #4

    Re: Libro da Indesign a Web (principiante)

    Originariamente inviato da Nicoraule
    Salve, mi sono letto un centinaio di post, ma non ho trovato risposta, spero che non sia già stato chiesto troppe volte.

    Ho un libro di quasi 600 pagine e formattazione complicata (2 colonne, foto, didascalie...).
    Sto realizzando la digitalizzazione completa (scansione, ocr, ricostruzione su indesign cs3).
    Vorrei chiedervi un aiuto per creare da indesign una pagina web finita.
    Per ora non ho aspirazioni mostruose, mi piacerebbe solo che conservasse la formattazione (il più possibile fedele) e la suddivisione in pagine (qualcosa con due frecce in alto per passare alla pagina prima e a quella dopo.
    Qual'è la procedura più semplice per fare ciò?

    Grazie

    Nico


    fare un sito con indesing è suicidio...

    prova con dreamweaver..... o meglio scrivi il codice a mano .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    La lancio là!
    Ma se stampi direttamente il fiile da InDesign in .pdf con "Distiller"?
    Seppur di 600 pagine il risultato no dovrebbe essere "mostruosamente" pesante!
    Poi decidi cosa fare del pdf:
    gestirlo
    a) pagina per pagina;
    b) a capitoli e/o blocchi di pagine;
    con la possibilità di indicizzare i singoli argomenti/paragrafi/foto.
    Magari con "pageflip".

  6. #6
    Originariamente inviato da piesse
    La lancio là!
    Ma se stampi direttamente il fiile da InDesign in .pdf con "Distiller"?
    Seppur di 600 pagine il risultato no dovrebbe essere "mostruosamente" pesante!
    Poi decidi cosa fare del pdf:
    gestirlo
    a) pagina per pagina;
    b) a capitoli e/o blocchi di pagine;
    con la possibilità di indicizzare i singoli argomenti/paragrafi/foto.
    Magari con "pageflip".
    a questo punto fa prima a scriverlo tutto e a girare tramite ancore e se vuole un simpaticop script per far in modo che ci sia uno scorrimento fluido?

    il peso sarebbe contenuto, al massimo fa 2/3 pagine e diventa una cosa carina e anche stampabile.....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    Avevo capito che voleva mantenere la formattzione delle pagine.
    Quello che avevo in mente era una sorta di indice fatto in flash con capitoli, paragrafi, tavole, piantine, disegni, etc. ogni voce linkata sulla pagina o capitolo corrispondente con la possibilità di scelta se scaricarlo od aprirlo.
    Ma sempre in pdf.

  8. #8
    Originariamente inviato da piesse
    Avevo capito che voleva mantenere la formattzione delle pagine.
    Quello che avevo in mente era una sorta di indice fatto in flash con capitoli, paragrafi, tavole, piantine, disegni, etc. ogni voce linkata sulla pagina o capitolo corrispondente con la possibilità di scelta se scaricarlo od aprirlo.
    Ma sempre in pdf.

    lui deve fare la digitalizzazione, per esportarlo suil web,

    potrebbe farlo in flash senno, come dice piesse, ma sarebbe un file bello grosso (indfatti lo socnsilio) indesing non mi sembra propio il programma adatto.

    perche per il web si usano i programmi per il web, o melgio se lo scrivi il codice.

    purtroppo 600 pagine sono un enormità, siaper chi lefa che per chi le legge.

    quindi , o cami idea, o modifichi l'impaginazione, o meglio lo snellisci...

  9. #9
    Wow. Allooora. Grazie per le risposte.
    Anche io sono faticosamente giunto all'ipotesi indesign+flash.

    A quanti scrivono che indesign non è il software adatto rispondo:
    se uno deve stampare sia un cartaceo (ristampa) che sul web non cerca esattamente quello per cui indesign cs4 è tanto pubblicizzato.
    Chiaro, se dovessi fare SOLO un sito, mai mi sarei sognato di usare indesign. Ma partendo da un libro e avendo come prima necessità il mantenere l'esatta formattazione credo che l'unica soluzione sia indesign + flash.

    Con flash avrei anche risolto i miei problemi di scorrimento pagina creando un menù di navigazione facilissimo. Ora mi restano i seguenti problemi.
    1) dimensione del file flash. Temo che sia immenso, ma forse questo problema potrebbe essere ovviato dividendo i flash in molti file. Diciamo di fare un flash ogni 10 pagine. Poi sarà il male di modificare il menu di scorrimento per richiamare un file successivo invece che un frame sullo stesso file
    2) indicizzazione del testo e ricercabilità. Speravo che fosse possibile inserire un pulsante "ricerca nel libro" ma se è in flash dubito che sia fattibile, ma temo che ci sia un problema ulteriore di indicizzazione sui motori di ricerca. Google indicizza il testo dentro ai flash?
    3) costi, considerato che non lo faccio di professione, già indesign da solo costa un casino. Se poi ci aggiungo anche flash supero i 2600eu di licenze. PER UN SOLO PROGETTO. Chissà se riesco a trovare il modo di farmi dare una licenza temporanea di tipo 1 mese.

    Sono aperto ad altri suggerimenti. Quale può essere un'altra abbinata software che mi permetta di fare sia la stampa cartacea che quella web? Se impagino il libro in dreaweaver, a parte che impazzisco secondo me, ma poi per stamparlo come faccio?

    Nico

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    per il peso puoi pensare di utilizzare anche FlashPaper che, se non ricordo male permette l'indicizzazione e la ricerca sul testo.
    per quanto riguarda le licenze puoi provare le versioni di prova che solitamente durano 30 giorni (non ricordo se Flash sia completo di tutto) ma se ti colleghi al sito Adobe lo scopri.
    Per quanto riguarda il peso pensa di fare una Home con i vari link ed i collegamenti a file esterni (pdf, flash paper o swf)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.