Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Utenti installati sulla macchina

    Come faccio a sapere se un utente è installato sulla macchina?
    Potrei leggere il file passwd ma mi pareva macchinoso, w, users e groups mi danno i nomi degli utenti e dei gruppi che al momento stanno lavorando sulla macchina, ma non tutti quelli creati, o no?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    tutti i comandi che hai citato hanno a che vedere con gli utenti loggati in quel momento (+ varie feature), per come la vedo io, benché sia possibilissimo che esista qualcosa di più mirato, devi servirti di /etc/passwd

    potresti fare in questo modo

    codice:
    $ cat /etc/passwd | cut -d : -f 1,1 | grep username
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Come purtroppo pensavo.
    Stavo anche pensando un'altra cosa, dato che in fondo devo installare sulla macchina un nuovo gruppo + utente e tutto quello che volevo fare era evitare di farlo se questo fosse già presente, potrei anche usare il codice di uscita di adduser come descritto nella guida:
    Aggiunta di un utente di sistema
    Se eseguito con un solo argomento e con l’opzione --system, adduser
    aggiunge un utente di sistema. Se già esiste un utente con lo stesso
    nome nell’intervallo degli UID di sistema (oppure, se è specificato lo
    UID, se già esiste un utente con lo stesso UID), adduser esce mostrando
    un messaggio d’avviso.


    adduser will choose the first available UID from the range specified
    for system users in the configuration file (FIRST_SYSTEM_UID and
    LAST_SYSTEM_UID). If you want to have a specific UID, you can specify
    it using the --uid option.

    Gli utenti di sistema sono inseriti nel gruppo nogroup. Per inserire il
    nuovo utente di sistema in un gruppo esistente si possono usare le
    opzioni --gid o --ingroup. Per inserire il nuovo utente di sistema in
    un nuovo gruppo con lo stesso ID usare l’opzione --group.

    La directory home è creata secondo le stesse regole dgli utenti nor‐
    mali. Il nuovo utente di sistema ha come shell /bin/false (a meno che
    non sia specificato un valore diverso usando l’opzione --shell) e non
    può fare il login. Lo scheletro dei file di configurazione non viene
    copiato.
    PS mamma mia chi ha tradotto 'sta roba in Ubuntu 8.10?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    $ id <nome_utente>

    ciao
    slack? smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da cacao74
    $ id <nome_utente>

    ciao
    Sei un grande

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.