Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396

    Portata HD in un pc con Pentium 3????

    Salve a tutti,

    una domandona..... sicocme voglio inserire un secondo HD nel mio vecchio pc desktop perche mi serve un po di spazio, secondo voi in un pc avente pentium 3 (800Mhz) con 384 di ram e scheda madre credo la Gigabyte (modello nn ricordo ma come anno è del 99) un HD da 80-100 giga viene riconosciuto?

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    io credo di si!!! però

    gli hard disk possono avere tre tipi di interfaccie scsi ide o serial-ata.
    - gli scsi ha bisogno di un controller scsi
    - ide e' quella diciamo "larga" con flat cable a 40 poli
    - altrimenti se ha un aggancio piccolo allora è serial-ata (più recente)

    dovresti controllare che interfaccia è il tuo hard disk e se è la stessa che ha il tuo P3 dovrebbe facilmente accettarlo tranne troppe complicanze...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    si come interfaccia ho un ide l'unica cosa che mi premeva era la "portata" xche ho sentito dire che oltre un certo tot di giga la scheda madre nn li supporta.

  4. #4
    credo che al max potrai usare un hdd ide da 40gb spostando un ponticello per renderlo compatibile, i bios di quelle schede madri non supportano dischi di grandi dimensioni.
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    si su google ho trovato qualche informazione a proposito cmq leggevo per esempio per GIGABYTE GA-6BXC una portata max di 75gb... (aggiornando il bios). Se controlli il modello trovi schede tecniche che ti tolgono il dubbio...

    per es. io ho cercato su google:
    GIGABYTE GA-6BXC
    e il primo risultato delle ricerca mi ha tolto il dubbio... (ti permette anche di scaricare il BIOS)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    i limiti nella gestione della capacità dei dischi fissi
    era una combinazione dei limiti del bios e del sistema
    operativo.
    I paletti erano a 32GB e 137 GB.
    Su quel pc, probabilmente, dovresti poter gestire dischi
    fino a 137GB.
    Per ovviare alla mancanza della gestione LBA del bios, che è quella
    che potresti avere, i produttori di hard disk avevano
    approntato delle utility proprietarie che andavano
    ad installarsi in un'area del disco che ne permettevano
    l'accesso a tutta la capacità anche su sistemi datati.
    Personalmente ti sconsiglio l'uso di questi programmi,
    in quanto sono piuttosto ostici da togliere una volta che
    non servono piu e rendono molto più difficile la gestione
    del disco in caso di problemi, ma se non hai altra
    scelta puoi considerarne l'utilizzo.
    In casa Maxtor mi ricordo che c'era ( e c'è tutt'ora)
    MaxBast (vedi )
    In ultima istanza, se le prestazioni del disco non sono
    di primaria importanza, puoi utilizzare un hard disk esterno
    usb 2.0 o ancora meglio firewire.
    Se il tuo pc è sprovvisto di queste porte ad alta velocità
    con pochi euro puoi prendere un controller su scheda pci
    anche combo usb2.0/firewire.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.