Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Margini in fogli di stile

    Ho inserito questo codice in un foglio di stile esterno:

    codice:
    body {
    	margin-top: 0;
    	margin-right: 0;
    	margin-left: 0;
    	margin-bottom: 0;
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    }
    Il font lo prende mentre i margini non li applica.
    In pratica desider che la tabella della pagina venga attaccata ai bordi del browser senza margini.
    Se metto questo codice nelle pagine del sito lo prende ma io vorrei togliere quant più possibile dalle pagine ed esternalizzare

    Dove sbaglio?
    L'importante è partecipare

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Margini in fogli di stile

    Originariamente inviato da lcrimail
    Ho inserito questo codice in un foglio di stile esterno:

    codice:
    body {
    	margin-top: 0;
    	margin-right: 0;
    	margin-left: 0;
    	margin-bottom: 0;
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    }
    Il font lo prende mentre i margini non li applica.
    In pratica desider che la tabella della pagina venga attaccata ai bordi del browser senza margini.
    Se metto questo codice nelle pagine del sito lo prende ma io vorrei togliere quant più possibile dalle pagine ed esternalizzare

    Dove sbaglio?
    Da questo codice non si capisce dove è il problema, o ci dai il codice della pagina o un link

  3. #3
    il codice si trova in un file .css che viene richiamato nelle pagine
    come debbo modificarlo il codice di cui spra affinchè applichi alle pagine del mio sito margini 0 e font verdana?
    L'importante è partecipare

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da lcrimail
    il codice si trova in un file .css che viene richiamato nelle pagine
    come debbo modificarlo il codice di cui spra affinchè applichi alle pagine del mio sito margini 0 e font verdana?
    Come ti ho detto il codice così dovrebbe funzionare se non funziona vuol dire che da qualche altra parte c'è qualche cosa che lo annulla, quindi bisogna controllare il resto del codice css e HTML

  5. #5
    Non sono online le pagine ed inoltre ogni pagina è strutturata così:

    pagina.php che è costituita da un include header.php e da un footer.php

    la pagina.php richiama il css.css

    prima quando i codice del margine era nell'header funzionava e potrei tornare così ma vorrei provare inserendolo nel css.

    Quindi incollo prima il codice che si trova nel css.css
    codice:
    body {
    	margin-top: 0;
    	margin-right: 0;
    	margin-left: 0;
    	margin-bottom: 0;
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    }
    a.link_verde:link  { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; font-style: normal; color: #316500; text-decoration: none }
    a.link_verde:visited  { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; font-style: normal; color: #316500; text-decoration: none }
    a.link_verde:hover  { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; font-style: normal; color: #07b55b}
    .............
    poi incollo il codice della pagina web:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    
    	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    		<meta name="generator" content="xxxxx">
    		<title>titlo pagina</title>
    
    	    <link href="../css/css.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    	</head>
    <body>
    	<table width="784" height="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
          <tr>
            <td valign="top"><?php include("internal_top.html"); ?></td>
          </tr>
          <tr>
    ..........
    Ecco qui
    L'importante è partecipare

  6. #6
    ci sono riuscito con dreamweaver:

    codice:
    body {
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    	font-style: normal;
    	font-weight: normal;
    	font-variant: normal;
    	margin-top: 0px;
    	margin-right: 0px;
    	margin-bottom: 0px;
    	margin-left: 0px;
    }
    non capisc cme mai sopra non andava. C'è credo un ordine da rispettare?
    L'importante è partecipare

  7. #7
    mi dava problemi di dimensione di testo ma poi perdendoci almeno mezz'ora coi sono arrivato:

    codice:
    body {
    	margin-top: 0px;
    	margin-right: 0px;
    	margin-bottom: 0px;
    	margin-left: 0px;
    }
    body,td,th {
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    }
    L'importante è partecipare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.