Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    non si accende più, strano rumore

    buongiorno...

    ho un pc olidata atx denver da un paio d'anni...
    ieri ho spento il pc tramite interruttore "generale" dietro, perchè non mi si spegneva con procedura standard windows (mi succede spesso e utilizzo sempre l'interruttorino dietro).

    Oggi però all'accensione ha iniziato a fare uno strano rumore e non si avvia niente... La luce blu davanti continua a lampeggiare, si sente che parte qlc (mi sembra che la ventola seppur poco giri) ma si sente un rumore tra-tra-tra come se qlc grattasse su un'altra cosa che sta girando. Come il rumore della "ruota della fortuna", tanto per interderci...

    Cos'è l'alimentatore.... la ventola oppure il disco fisso????


    Che faccio? Consigli?

    Grazie,
    Matteo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sarebbe utile capire l'esatta provenienza del rumore.
    cmq, a naso dovrebbe essere un guasto all'alimentatore.
    prima di sostituirlo, prova anche a staccare il cavo dati
    e di alimentazione dell'hard disk.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    74
    ho aperto il laterale....

    la ventola sulla scheda elettronica principale gira bene....
    faccio effettivamente fatica a capire da dove arriva il rumore...

    poi spesso il pc proprio non parte, cioè non si accende niente e non inizia neanche il rumore... come morto.

    Se riparte (perchè in questo momento non parte!), come faccio a verificare chi è il problema? mi parli di cavi dati e alimentazione hd... mi sai spiegare meglio cosa devo staccare?

    ---

    intanto che scrivevo è ripartito da solo (forse gli era rimasto in memoria il tentativo di accensione di qualche minuto prima), con solito rumore e lampeggio della luce...

    mettendo il dito sui vari componenti mi sembra che la vibrazione (che produce il rumore) non venga dall'alimentatore nè dalla ventola, ma dalla parte frontale dove c'è hd e lettore cd...

    può essersi "grippato" il disco fisso????

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    157
    buona sera a tutti, mi accodo al topic visto che il problema è circa lo stesso: un'amica ha questo problema, con la sola variante che il led frontale del computer in certi tentativi di avvio lampeggia in altri è come morto. Oggi non avevamo tempo di aprire il case e controllare, dite che probabilmente è l'alimentatore? sostituirlo quanto verrebbe a costare?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    in questi casi il primo imputato è l'alimentatore.
    Il costo di questo componente varia a seconda
    della marca e della potenza necessaria al pc.
    Si va dai 30 euro circa per i modelli essenziali
    fino al centinaio di euro per prodotti di marca
    e di potenza medio-alta.
    Ovviamente esclusa la mano d'opera.
    Per la sostituzione ed il collaudo è sufficiente
    mezz'ora di lavoro.

    Per KK80, per staccare l'hard disk
    stacca entrambi i cavi che lo collegano:
    uno è di alimentazione e l'altro è dei dati.

    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    157
    per quella mezz'ora di lavoro il costo usualmente quant'è?
    se si volesse fare un fai-da-te invece come si dovrebbe procedere?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dipende da chi ti fa il lavoro....
    diciamo che un prezzo equo è di 40-50 euro
    piu iva all'ora se effettuato in laboratorio.
    In caso di intervento a domicilio si aggiunge
    un diritto fisso di uscita che in genere copre
    la prima mezz'ora di lavoro.
    Pertanto la sostituzione dell'alimentatore
    potrebbe costare un 25 euro piu iva oltre
    la costo del ricambio.
    Se vuoi fare da te devi prendere un alimentatore
    idoneo al tuo sistema, staccare tutti i cavi
    del vecchio alimentatore, smontare le
    quattro viti che lo fissano al telaio, mettere
    l'alimentatore nuovo e ricollegare tutti i cavi
    nella stessa poszione del precedente.
    Non è particolarmente difficile, ma se sei
    completamente a digiuno di hardware,
    come mi sembra di capire, valuta se mettendoci
    le mani non rischi di creare piu danni di quelli
    che hai già, considerato che tutto sommato
    non è un intevento in assistenza particolarmente
    costoso.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    157
    considerato poi che il computer non è mio meglio evitare, grazie mille.

    piccolo ot: perché scrivi in versi?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    in versi?
    se ti riferisci al fatto che separo i periodi,
    ritengo renda piu comprensibile quello che scrivo.
    Non ho nessuna velleità poetica
    (anzi, a scuola in italiano facevo anche pena....)
    www.intheweb.it - Internet solutions

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    74
    allora...

    ho staccato i 2 cavi che vanno al disco fisso e, quando parte, fa sempre lo stesso rumore..
    ho staccato il cavo alimentazione (quello coi fili colorati gialli, neri e rossi, giusto?) del lettore cd e stesso rumore
    ho staccato l'alimentazione al lettore floppy e quando parte lo strano rumore non c'è più...

    dico quando parte perchè lasciando staccato l'alimentazione generale dietro, quando riattacco prima che il pc parta schiacciando davanti ci vuole qlc minuto... e come se si debba caricare qlc che fa fatica... da qlc parte leggevo di condensatori... possono essere loro i colpevoli? cosa devo fare per verificare?

    Mi sento di poter dire che:
    - è un problema di alimentatore. giusto?
    - che il rumore arriva dal lettore floppy. Forse non arrivando la giusta tensione/corrente il motorino non riescce a partire e girare bene?

    Cosa faccio?
    io, se siete d'accordo, proverei a cambiare l'alimentatore...
    Se siete d'accordo vi dico cosa ho su adesso e mi consigliate cosa comprare perchè sia compatibile elettricamente e fisicamente nel case...

    Ciao, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.