Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Pampa e phpmyadmin

  1. #1

    Pampa e phpmyadmin

    Premetto che sono alla disperazione.

    Utilizzo pampa su un hd portadile,ma ogni volta che cambio pc phpmyadmin mi funziona solo dopo vari spugnettamenti,ma stavolta tra le tante prove credo di aver fatto danno e non funziona neanche più sui pc dove prima funzionava.

    Vi dico già da adesso che mysql parte e funziona tutto.Il problema è solo PHPMYADMIN versione 2.11,fornita con PAMPA.

    Il primo errore di sempre è errore di connessione come se mancasse un file di configurazione,allora io dopo vari spugnettamenti sono risucito a farlo partire,ma la grafica che carica è come se non ci fosse CSS,con i testi esatti ma tutti spostati e con sfondo completamente bianco,senza i soliti colori di phpmyadmin insomma.(vedi file allegato)

    Lì sinceramente non sapevo dopo andare a parare e così ho deciso di scaricarmi phpmyadmin 3.
    Peggio di prima,mi chiede utente e password,anche se nel db non ci sono e già non va bene.Allora io l'ho inserita tramite la versione 2.MA a questo punto la 3 mi entra,ma la 2 mi da 1045 accesso negato,senza neanche chiedere la password.A questo punto ho ritolto la password e ho cambiato il parametro di accesso nel phpmyadmin 3 da "cookie" a "config",credendo di risolvere il problema di poter utilizzare il db senza password.
    A questo punto in phpmyadmin 3 mi esce un'errore di debug che non è stata definita una funzione e mida errore su una riga del file common.php.

    L'ultima prova che ho fatto è stato togliere del tutto PAMPA e poi rimettere tutto.
    SOlo che non ho risolto,il problema rimane

    AIUTATEMI!

    Vi allego un'immagine di come mi compare la grafica di phpmyadmin.
    Mi accontenterei di risolvere questa cosa della grafica,della versione 3 non mi frega niente!

    Grazie.

    P.S. Aggiugno l'errore che i da phpmyadmin 3 quando metto la configurazione su "config"iin vece che su "cookie":
    Fatal error: Call to undefined function PMA_auth_check() in Z:\PAMPA\PAMPA\apache\htdocs\phpMyAdmin-3.1.1-all-languages\libraries\common.inc.php on line 814

    Comunque se mi risolvete il problemma della grafica x me è lo stesso basta che mi funziona un phpmyadmin in maniera decente.
    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    dipende da come usi pampa. Se nella configurazione usi la porta 3307 (per mysql) dovrai riportare questa porta nel file di configurazione del phpmyadmin.

    mettiamo che hai pampa su un pen drive (chiavetta) e quindi non puoi sapere a priori quale drive verra' assegnato dal gestore USB. Devi fare una copia del file config.sample.inc.php in config.inc.php lasciando perdere la libreria config.default.php che fa solo casino.

    Anzi visto che son poi 4 righe ti posto quello che uso io e che funziona sia di giorno che di notte...

    codice:
    <?php
    /*
     * This is needed for cookie based authentication to encrypt password in
     * cookie
     */
    $cfg['blowfish_secret'] = 'andr3aseigay'; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */
    
    /*
     * Servers configuration
     */
    $i = 0;
    
    $i++;
    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';
    /* Server parameters */
    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost:3307';     /* occhio alla porta  */
    $cfg['Servers'][$i]['connect_type'] = 'tcp';
    $cfg['Servers'][$i]['compress'] = false;
    /* Select mysqli if your server has it */
    $cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
    
    /*
     * Directories for saving/loading files from server
     */
    $cfg['UploadDir'] = '/temp';
    $cfg['SaveDir'] = '/temp';
    
    ?>
    copia e salva con nome config.inc.php e lo metti nella cartella di phpmyadmin. La main di phpmyadmin.

    Ovviamente dovra' esserci una cartella /temp nella root della chiavetta

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ciao Piero ti ringrazio per la risposta,comunque la porta l'avevo già settata sulla 3307.

    L'unica cosa è che usavo il file config.default.php,quindi da adesso in poi userò l'altro.

    L'unica cosa è che il problema rimane

    Il Phpmyadmin 2 continua a vedersi come se non ci fosse il CSS mentre il phpmyadmin 3 continua a darmi quell'errore che ho scritto sopra.

  4. #4
    $cfg['blowfish_secret'] = 'andr3aseigay'; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */
    quasi quasi cambio password



    PS

    Scusate l'off topic
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Originariamente inviato da djalessio
    Ciao Piero ti ringrazio per la risposta,comunque la porta l'avevo già settata sulla 3307.

    L'unica cosa è che usavo il file config.default.php,quindi da adesso in poi userò l'altro.

    L'unica cosa è che il problema rimane

    Il Phpmyadmin 2 continua a vedersi come se non ci fosse il CSS mentre il phpmyadmin 3 continua a darmi quell'errore che ho scritto sopra.
    l'altro deve essere nel main di phpmyadmin e non in una sottocartella.

    se non trova il .css e' perche' non e' corretto il path della document root. In pratica non funzionano gli include di phpmyadmin. controlla quello che hai messo in pampa.ini

    in questo thread trovi tutto e di piu' su pampa....

    http://forum.html.it/forum/showthrea...63&perpage=15&

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Si,naturalmente il file di configurazione era nella root di phpmyadmin

    Comunque pampa.ini è corretto,anche perchè la grafica di phpmyadmin 3 viene caricata ,ma quella della versione 2 no.Solo che il problema rimane

    Però dopo tutte queste modifiche al file di configurazione PHPmyadmin 3 non mi da più l'errore della funzione PHP,ma un'errore di ACCESSO NEGATO,senza scrivere altro.

    Non ci capisco più niente....sto perdendo due giorni per questa cosa!

  7. #7
    Originariamente inviato da djalessio
    Si,naturalmente il file di configurazione era nella root di phpmyadmin

    Comunque pampa.ini è corretto,anche perchè la grafica di phpmyadmin 3 viene caricata ,ma quella della versione 2 no.Solo che il problema rimane

    Però dopo tutte queste modifiche al file di configurazione PHPmyadmin 3 non mi da più l'errore della funzione PHP,ma un'errore di ACCESSO NEGATO,senza scrivere altro.

    Non ci capisco più niente....sto perdendo due giorni per questa cosa!
    se ti carica la versione 3 di phpmyadmin lascia perdere la 2 che forse necessitava pure dell'indicazione del path nel config.inc.php ed era pure piena di problemi.

    Accesso negato significa impostazione di host/user/password. Se il server non fosse avviato ti direbbe "il server non risponde".

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Piero prima di tutto grazie per il tempo che mi stai dedicando.

    Ok,mi concentro solo sulla versione 3.

    Quindi ho incollato il file di configurazione che mi hai creato e mi genera questo errore:

    Fatal error: Call to undefined function Swekey_auth_check() in E:\PAMPA\PAMPA\apache\htdocs\phpMyAdmin-3.1.1-all-languages\libraries\auth\cookie.auth.lib.php on line 393

    Se cambio la riga 'auth_type' in "config" invece mi dice accesso negato

    per quanto riguarda host user e password sono corretti.

    Sono sempre i soliti: localhost:3307,root e niente password.

    Ti allego anche uno screenshot per farti vedere che non mi scrive assolutamente niente.

    Naturalmente in tutte queste prove ho già provato a togliere phpmyadmin 3 e rimetterlo.
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    fai ancora una prova. carica l'ultima versione 3.0 mi pare sia la 3.0.1.1

    La versione 3.1 usa questa nuova funzionalita' swekey che mi pare sia una autenticazione hardware utile appunto quando si utilizza phpmyadmin da chiavetta usb. Non ho ancora avuto tempo di capire bene di che si tratti ma evidentemente si attiva quando il phpmyadmin non e' installato su HD.... o chissa' che d'altro. Non ho proprio tempo di verificare 'sta roba.

    Oppure prova a settare config invece di cookie.... aggiungendo user e password...

    codice:
    /* Server parameters */
    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost:3307';
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type']     = 'config';   
    $cfg['Servers'][$i]['user']          = 'root';      
    $cfg['Servers'][$i]['password']      = '';
    cambia auth_type in config come in questo esempio.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Dopo ques'ultima risposta ero quasi convinto che avevamo risolto!

    Invece niente!

    Però se può aiutarti a capire ho fatto questa prova:

    Tramite il phpmyadmin 2 ho inserito una password al db che poi tramite quelle righe aggiuntive che mi hai dato ho riportato lì e stranamente così funziona.Entra senza problemi.

    E' come se non gestisse l'assenza di password nel db.

    A un'ultima cosa,phpmyadmin 3 quando entra è come se non caricasse il CSS della barra sinistra dove c'è l'elenco delle tabelle.

    Però ho già provato a togliere tutto e reinsallare tutto da capo ed è come se questa cosa rimanesse memorizzata.

    So cosa stai pensando : "chi me l'ha fatto fare di rispondere?"
    Quindi non ti voglio stressare,se hai tempo ok altrimenti traquillo fa niente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.