Ho letto da varie parti che distribuendo contenuti tramite rss si possono reperire BL dai siti che li pubblicano.
Come funziona questa cosa?
Più che altro, come faccio ad essere sicuro che chi li pubblica mi inserisca il BL?
Ho letto da varie parti che distribuendo contenuti tramite rss si possono reperire BL dai siti che li pubblicano.
Come funziona questa cosa?
Più che altro, come faccio ad essere sicuro che chi li pubblica mi inserisca il BL?
Nei titoli degli articoli rss metti un bel link alla fonte sul tuo sito... solitamente chi li pubblica li lascia come sono, con tanto di link.
C'è però chi per ragioni di tematicità della pagina li inserisce in un iframe (e non becchi nulla) o chi con regexp aggiunge il nofollow.
L'importante è che i contenuti siano interessanti, così li pubblicano in tanti e da molti il link pulito lo ricevi.
UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".
In pratica basta mettere tutto il titolo come link, non ci avevo pensatoOriginariamente inviato da -UtèñtE-
Nei titoli degli articoli rss metti un bel link alla fonte sul tuo sito... solitamente chi li pubblica li lascia come sono, con tanto di link.
C'è però chi per ragioni di tematicità della pagina li inserisce in un iframe (e non becchi nulla) o chi con regexp aggiunge il nofollow.
L'importante è che i contenuti siano interessanti, così li pubblicano in tanti e da molti il link pulito lo ricevi.![]()
grazie, ciao
Non serve necessariamente fare tutto il titolo come link, anche perché alcune volte chi ripubblica "pulisce" i links nel titolo..
Ti conviene, a mio parere, inserire links in tutto il testo, senza esagerare, link di approfondimento..
Se usi wordpress inoltre esistono vari plugins che permettono di modificare il feed rss aggiungendo all'inizio e alla fine dell'articolo codice html: usali!
Poi magari segnala il tuo sito agli aggregatori di feed RSS