Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561

    Come collegare un hardisk

    Per poter imparare ad assemblare un pc ho deassemblato un 486 e adesso sto cercando di riassemblarlo.
    Vorrei sapere come devo collegare l'hardisk


    grazie
    tulipan

  2. #2
    il cavo dell'hd è sata o ide?
    Intel Pentium E6500 @3.6 GHz | Asus P5G41-M LX | Asus Radeon HD 6770
    2x Kingston DDR2 800 2 GB | Windows 7 Ultimate x64

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    un 486 sata? mmhh....mi sa di no.
    devi collegare il cavo piatto da 40 poli da un lato
    all'hard disk e dell'altro al connettore sulla scheda
    madre con la scritta IDE1.
    In genere i cavi e i connettori sono sagomati
    con una tacca su un lato lungo per evitare
    di inserirli al contrario, anche se poi non succede
    nulla, semplicemente non funziona.
    Oltre al cavo dati devi collegare il cavo di alimentazione
    che viene dall'alimentatore ed è un connettore rettangolare
    a 4 poli, anche qui il verso di inserzione è obbligato.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    cosa cambia se è sata o ide?


    tulipan

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    il tipo di connessione:
    sata con un cavo stretto a 4 conduttori,
    ide con una piattina a 40.
    Ma non farti problemi, non puoi avere un sata.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    sto cercando di collegare l'hard disk alla scheda madre ma non riesco a trovare il connettore con la scritta IDE 1 ...qualcuno può aiutarmi? se l'hard disk lo collego al lettore cd rom è la stessa cosa?


    grazie
    tulipan

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    in certi casi al posto di IDE1 e IDE2
    è scritto IDE0 e IDE1,
    cmq i due connettori ide sono uno sopra
    l'altro, non dovresti avere difficoltà a trovarli.
    Segui il cavo del cdrom e arrivi ai connettori
    ide della scheda madre.
    Fai come pollicino con le briciole di pane.
    luca

    PS Apprezzo la tua volontà nell'imparare, oggi sempre più rara,
    ma considerato che parti proprio da zero non sarebbe meglio
    farti fare un tour guidato di base da un amico un po piu esperto?
    Altrimenti dovremo aprire un forum dedicato solo a te.....
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    Ho visto che ci sono 3 connettori PCI con una scheda con dei PIN che che fanno da primario e secondario IDE .


    tulipan

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    può darsi che hai ancora una scheda madre talmente
    vecchia per cui il controller ide non era integrato sulla
    scheda madre ma andava installata su una scheda
    di espansione dedicata PCI.

    Mi sembrava che questo tipo di schede madri
    si erano limitate ai primi 386 ma evidentemente
    mi ricordo male.

    In questo caso, se il controller dischi è nella scheda pci,
    devi collegare il cavo piatto a quel connettore.
    luca

    ps cmq se stai imparando a mettere le mani su un pc,
    dovresti vedere qualcosa di contemporaneo, capisco che
    ti devi fare le ossa ma rischi di imparare cose che non ti
    serviranno quasi mai, come i controller ide isa o pci.
    www.intheweb.it - Internet solutions

  10. #10
    Originariamente inviato da lucalicc
    può darsi che hai ancora una scheda madre talmente
    vecchia per cui il controller ide non era integrato sulla
    scheda madre ma andava installata su una scheda
    di espansione dedicata PCI.

    Mi sembrava che questo tipo di schede madri
    si erano limitate ai primi 386 ma evidentemente
    mi ricordo male.
    lucalicc anche sui 486 di primissime generazione (quelli isa o local vesa bus) spesso il controller ide era separato (ho il 486 così ) con scheda aggiuntiva pomposamente chiamata supermulti I/o adapter che integrava, oltre all'ide, le porte seriali e parallele
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.