Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    eliminare installazione di xp in sospeso

    Salve a tutti
    primo post per me e spero di non combinare guai
    premetto che ho già cercato qui e non solo la soluzione al mio problema...che comunque...non credo sia comune.

    Nel tentativo di ripristinare un pc infetto da virus abbastanza ostinati, ho tentato di "aggiornare" windows xp pro versione 2002 sp2 in quanto eliminado virus e programmi il sistema stava diventando instabile...
    messo il cd di xp lo avvio dal sistema già aperto e seleziono aggiornamento...
    inizio l'installazione ma mi da messaggio di file aay4dcne.sys mancante, provo a farglielo ricaricare...nulla, quindi disperato scelgo ignora!..e qui il problema...al riavvio quel file sys non lo trova e l'installazione ovviamente non puo procedere.
    sono riuscito a ripulire l'xp gia installato, e a rimetterlo in sesto al 100%
    ora all'avvio però mi appare la schermata di scelta di selezione tra il recovery, l'xp perfettamente funzionante(quello già installato) e l'installazione di xp che per mancanza del file sys non puo essere completata.
    esiste un modo per eliminare dall'avvio quella installazione incompleta?
    per me potrebbe anche restare li...come il recoveri...il problema è che ogni volta devo seleziona l'xp giusto all'avvio..ed il pc non è il mio...

    aggiungo se utile, che ho ritentato ad aggiornare xp a sistema pulito ma mi da un altro file sys mancante (errore durante la copia del file C:\$WIN_NT$.-BT\azonykd7.sys) quindi diverso dal primo
    e che il cd di xp che ho utilizzato per l'aggiornamento non è lo stesso di quello già installato anche se la versione è uguale.

    spero si possa sistemare...

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Hai provato con fixboot ?

  3. #3
    ciao teo, grazie per la risposta

    no, non ho provato perchè, come si sarà capito, in materia non sono proprio ferratissimo...
    a levare virus ci arrivo...ma per il resto...

    cmq...se hai altro da dirmi...sono tutto orecchie!

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Prova così:
    Avvia il computer con boot dal cd di XP
    Dopo che ha caricato le sue cose, scegli la console di ripristino (R)
    Quando ti arrriva ll prompt dei comandi devi scrivi fixboot c: (premi Invio)

  5. #5
    si bene...credo che ci siamo...nell'attesa stavo girando per la rete alla ricerca di fixboot...ed ho visto che è un comando della consolle di rispristino....

    ho visto che ci sono anche altri comandi molto simili come bootcfg /default...
    ormai è solo per capire come funziona la cosa...per apprendere qualcosa in piu...

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ottimo, facci sapere se risolvi.

  7. #7
    ok...intanto stasera mi documento per bene...onde evitare altre sorprese...domani in ufficio ci provo...
    cmq..intanto grazie 1000!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da teo1964
    Prova così:
    Avvia il computer con boot dal cd di XP
    Dopo che ha caricato le sue cose, scegli la console di ripristino (R)
    Quando ti arrriva ll prompt dei comandi devi scrivi fixboot c: (premi Invio)
    Attenzione, in questo modo si ripristina le voci di default di windows, quindi togliendo anche il riferimento dell'avvio della partizione di recovey.

    intanto stasera mi documento per bene...onde evitare altre sorprese
    Saggia decisione.

    Se vuoi eliminare il riferimento alla nuova installazione, edita il file boot.ini, aprilo con notepad.

    Il file boot.ini è presente in "C", per vederlo devi aver atttivato la visione dei file nascosti e di sistema da "opzioni cartella".
    Dicevo, aprilo, e se non sai cosa cancellare, postalo integralmente, qualcuno ti saprà indicare cosa togliere per far tornare alla normalità l'avvio del tuo notebook.

    Ciao

  9. #9
    infatti...grazie anche a te alfa...
    comincerò proprio col postare il file boot.ini...vediamo cosa mi dite..

    una curiosità alfa....hai risposto alle 5 del mattino!?!?! VVoVe:

    edit...ho visto che è l'orologio del forum che è un ora indietro!...quindi le 6...

  10. #10
    allora

    ho fatto la ricerca del file, e in C: ne ho trovato solo uno boot.ini.backup nella cartella C:\Windows\pss
    ve lo edito cosi gli date un occhiata.

    [Boot Loader]
    Timeout=5
    Default=C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT
    [Operating Systems]
    C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Microsoft Windows Recovery Console" /cmdcons
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT="Installazione di Microsoft Windows XP Professional"

    magari fatemi sapere anche se devo metterne una copia rinomata correttamente in C

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.