come si fa a farsi rilasciar quei certificati ,tipo css , html ,che le person espongono nel prorpio sito forse per far vedere che il sito è buono o non so .
come si fa a farsi rilasciar quei certificati ,tipo css , html ,che le person espongono nel prorpio sito forse per far vedere che il sito è buono o non so .
quali certificati? stai forse parlando di piccole immagini simili a queste?
![]()
![]()
se sì, puoi anche farne a meno, perchè non conferiscono alcun merito né privilegio, sebbene alcuni li considerino come dei trofei da mettere in bella mostra.
Inoltre non danno alcuna indicazione reale sulla qualità di un lavoro (spesso usati in siti completamente o in parte tabellari e/o inaccessibili), per quella ci si deve affidare ancora a visualizzare il sorgente.
Secondo me potrebbero essere inseriti al massimo in siti della PA oppure in siti personali, per promuovere il proprio lavoro se consiste appunto nello sviluppo web.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Puoi farne a meno se non associ all'immagine un link verso il validatore.Originariamente inviato da fcaldera
se sì, puoi anche farne a meno, perchè non conferiscono alcun merito né privilegio, sebbene alcuni li considerino come dei trofei da mettere in bella mostra.
Se io clicco su una di quelle immagini e il validatore mi dice che quel sito è apposto almeno dal lato tecnico, la cosa può interessarmi/rassicurarmi, non trovate?
Può anche darmi un'indicazione sull'accuratezza con cui il sito è stato sviluppato.
http://validator.w3.org/
Per esempio, www.html.it ha un errore eheheh
Il validatore, inoltre, può essere utile se non hai altri mezzi per debuggare il tuo codice.
Io ho scovato errori impossibili da immaginare con quel validatore che ho riportato.
Admin su: www.braviautori.it
Io non trovo: se sono un utente normale (che a malapena fa fatica a capire la differenza tra internet e l'icona di MsIE) che rassicurazioni o interesse troverò mai in sigle oscure e validatori con messaggi in inglese?Originariamente inviato da braviautori
Puoi farne a meno se non associ all'immagine un link verso il validatore.
Se io clicco su una di quelle immagini e il validatore mi dice che quel sito è apposto almeno dal lato tecnico, la cosa può interessarmi/rassicurarmi, non trovate?
Non si parla dell'utilità del validatore (che ripeto, può interessare SOLO a chi sviluppa e pochi altri addetti)Originariamente inviato da braviautori
Il validatore, inoltre, può essere utile se non hai altri mezzi per debuggare il tuo codice.
Io ho scovato errori impossibili da immaginare con quel validatore che ho riportato.
ma se è utile o meno fare vedere le icone quando si sa che sono quasi sempre messe per ostentare una qualità che magari non c'è
E dal momento che nessuno controlla che l'uso di queste icone sia effettivamente rispondente a qualità il loro uso è abbastanza superfluo.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
ti faccio un esempio
Ci sono pagine che hanno le iconcine e che sono validate.
Poi apri il sorgente e ti accorgi
- che è stato inserito del css inline con commenti condizionali per due o tre browser
- che magari c'è un marea di codice javascript pieno di variabili globali, funzioni scritte in modo procedurale ed eventi inline (direttamente sugli elementi)
- che la pagina è costruita con tabelle e attributi presentazionali come 'align' o 'width'.
O peggio ancora, che se disabilito javascript non si possono leggere i testi perchè c'è qualcosa in primo piano che te lo impedisce o perchè spariscono delle scrollbar
Ovvero, l'antitesi della buona progettazione.
Ecco questa analisi l'ho fatta su una pagina web reale, che dimostra che le varie validazioni sono totalmente scorrelate dal concetto di qualità
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Certo, visto sotto quest'altro punto di vista non fa una piega :-)
Io comunque continuo ad amare la programmazione procedurale, quindi anche se il validatore cominciasse a segnalarmi un errore non cambierei neanche morto.
Saluti!
Admin su: www.braviautori.it
Quei pochi errori che vede il validatore sono reali... puoi fidarti...Originariamente inviato da braviautori
Io comunque continuo ad amare la programmazione procedurale, quindi anche se il validatore cominciasse a segnalarmi un errore non cambierei neanche morto.
Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!
"... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
fotine