Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    differenza tra reset cmos e clear cmos

    chi sa spiearmi la differenza?
    per quanto ho capito io il clear cmos è quando lo fai col tasto e il reset è quando togli la batteria...ma il risultato sembra la stessa cosa...
    poi vorrei sapere se dopo aver tolto la batteria devo rimettere il bios o non devo fare nulla.

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    è la stessa cosa
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    grazie mille!!!
    ora scusa se abuso della tua disponibilita...ma avrei una cosa da chiederti/chiedervi
    io nel mio pc nuovo ho una rampage II extreme con (teoricamente) 3x2gb 1600 mhz certificati da intel per funzionare con gli i7..pero quando lo accendo con tutti i moduli montati non mi passa il test della ram e mi si blocca l lcd poster su:det dram.
    mentre se avvio il pc con 1 o 2 moduli mi parte dicendomi che la frequenza della ram è 1066!
    secondo te/voi è u problema di bios non aggiornato??

    in ogni caso potete darmi qualche dritta per l aggiornamento del bios?

    grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sicuramente il primo step è l'aggiornamento del bios
    e sul sito del produttore dovresti trovare tutto quello
    che serve: bios, programma di aggiornamento e istruzioni.
    Sul fatto che tre moduli insieme non funzionano, credo
    che il triple-channel sia ancora piu critico del dual channel
    pertanto sarebbe utile utilizzare i kit a tre moduli che
    dovrebbero essere stati immessi recentemente sul mercato
    (come c'erano e ci sono i kit per il dual channel con due moduli)
    per il fatto che i due moduli lavorino a 1066, può darsi
    che la ram di fatto supporta questa frequenza (dipende dal chip spd del modulo)
    oppure la ram lavora in sincrono con la cpu ed è settata questa
    frequenza di fsb.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    la ram ovviamente è la versione trichannel,anche perche con questo tipo di schede prendere altri tipi di memoria o addirittura prenderne una fuori dalle marche consigliate da asus è roba da matti(ancora).infatti sono ancora relativamente pochi i moduli supportati ma ti assicuro che il mio kit al momento è qllo piu supportato di tutti.
    ti chiedevo del bios perche leggendo in giro mi hanno detto che con l asus update è molto rischioso e molte schede alla settimana vengono brikkate...
    ora nn so..nel manuale oltre ovviamente a asus ez flash cita anche asus crashfree..come mi muovo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    aggiornare il bios è sempre un'operazione critica e il rischio
    di bloccare la scheda madre esiste.
    cmq se usi i programmi ed il bios corretto non ci
    dovrebbero essere grossi problemi.
    Eventualmente se ne hai la possibilità
    lavora sotto ups.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.