Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [access] caselle combinate

    in una maschera ho una casella combinata la cui origine dati è una query.
    Come posso fare eseguire una query sull'ID del record selezionato nella casella di riepilogo all'evento doppio click?
    In altre parole come passo il valore dell'ID del record corrispondente alla voce selezionata alla query?

  2. #2
    :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master: :master: scusa ma non ho capito, puoi fare un esempio pratico?

  3. #3
    effettivamente hai ragione non è una combobox ma una list box .... non casella combinata ma casella di riepilogo. chiedo venia...
    allora, in una maschera metto un controllo casella combinata la cui origine riga è la query query1.
    quando la maschera si attiva sul controllo listbox appare il listato dei record.
    adesso io vorrei che, cliccando due volte su uno specifico record , venga eseguita una query2 relativa ai dettagli del record selezionato (il cui criterio di ricerca è l'ID del record).
    In maniera bovina, al momento ho fatto così:
    1. ho creato un controllo textbox nascosto.
    2. all'evento doppioclick su una voce dell'elenco
    2.1 textbox.text=listbox.column(0, listbox.listindex +1) 'reupero l'ID del record selezionato
    2.2 eseguo la query prendendo l'ID come parametro di ricerca che è scritto nella textbox nascosta.

    funziona ma credo che access consenta un'operazione già implementata per avere lo stesso risultato, basta conoscere l'applicativo....

    già che ci sono faccio un'altra domanda...
    vorrei che eseguendo una query il cui risultato è nullo per i criteri di ricerca impostati dall'utente (tramite input box o maschera) venga visualizzato sulla maschera un messaggio del tipo "nessun record per i criteri di ricerca impostati" o qualcosa del genere... access implementa già una funzione del genere?

    mi dispiace fare questa sequela di domanda ma ne ho bisogno per il lavoro e debbo realizzare il db con un sistema che sia fruibile da n-utenti anche nella gestione e nel recupero dei dati in futuro.sono più ferrato con mysql e php che access e vba... ma ho paura che tra qualche anno i file mdb continuino ad essere utilizzabili dalla maggior parte dei sistemi mentre nutro dubbi sui protocolli e file di mysql...
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.