Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Chiavetta USB (Kingston): Impossibile creare/copiare il file...

    Salve a tutti,

    ho una chiavetta Usb (Kingston) da 1 Gb usata pochissimo e funziona, sì, perfettamente... solo che se adesso provo a copiare foto, documenti word, video, txt mi dice sempre che è impossibile creare ciò che tento di creare....
    Addirittura poi, se tento di salvare un video direttamente dal Web, il messaggio che mi dà è che lo spazio è "insufficiente", quando poi invece ho ancora 300 Mb liberi!!!! Ho provato ad effettuare pure un controllo errori della chiavetta USB e non ne ha rilevati (per la deframmentazione mi ha detto che non ce n'era affatto bisogno, quindi non l'ho compiuta. Del resto, ripeto, è stata usata così poco...).
    Non so se puo' servire ma c'è da dire che la chiavetta non l'ho mai formattata: ma si devono prima formattare? Boh.....
    Poi che il file system della chiavetta è FAT, mentre quello del disco rigido del computer è NFTS (fa nulla se sono diversi?).
    Che come sistema operativo ho Xp.
    Che ai files registrati sulla chiavetta USB riesco ad accedere tranquillamente.
    Boh, non mi viene nient'altro da aggiungere.... Se non che ho letto che non si deve insistere troppo nei tentavi se la chiavetta non va, pena la possibile rottura della stessa... VVoVe: Ma tanto l'operazione non la fa, come si fa a danneggiare (se è vero ciò che ho letto........)?
    Ma queste chiavette USB sono affidabili o sono meglio gli hard disk esterni....? No perchè ci stavo facendo un pensierino ad una della Kingston (è buona come marca o ve ne sono di migliori? :master: Sta scritto sulla scatola che sono garantite 5 anni. Chissà se è vero... ) da ben 64 Gb alla "modica" cifra di 156 euro.... Certo però che se non si possono riempire tutte ma solo per il 66% non mi sconficcheranno molto....
    Peccato perchè mi stavo affezionando ad esse (soprattutto per la semplicità d'uso, per l'ingombro e... avrei voluto dire anche per l'affidabilità, ma dopo questo inconveniente... ).
    Okay, ho parlato pure troppo, scusatemi.
    Chi vorrà darmi una mano sarà il benvenuto.
    Molte grazie a tutti per l'attenzione....

    ULTIMISSIMA:
    Dunque, io provavo sempre a creare/copiare tutto in E:
    Ed in effetti lì vi si trovano adesso ben 171 files (107 zip, 39 video e poi txt, foto, htm...) per un totale di 644Mb.
    Nella cartella E poi avevo creato altre due cartelle (o sottocartelle? ) : una completamente vuota e l'altra con dentro invece poco materiale (appena 641 kb). Ebbene se provo a creare lì oppure se provo a copiare (direttamente dal Web) inserendo come destinazione una delle suddette cartelle fila tutto liscio......
    Ma non è che questa chiavetta USB mi prende po' per il....


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    prova a formattarla, come faresti con qualsiasi disco, in fat32.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Ma non è che è " lock " ? e non te ne sei accorto ?

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Grazie ragazzi...

    Originariamente inviato da lucalicc
    prova a formattarla, come faresti con qualsiasi disco, in fat32.
    Grazie del suggerimento...
    Mi devo però prima ripassare un po' l'argomento dato che una formattazione saranno secoli che non la eseguo...
    Ovviamente prima di formattarla bisogna ritrasferire i dati della chiavetta non formattata su un'altra (magari formattata :quote: ) .

    Originariamente inviato da Phantom
    Ma non è che è " lock " ? e non te ne sei accorto ?
    Intendi dire "bloccata", che non ci si puo' cioè più scrivere sopra? No, non penso proprio... :master: Almeno che non abbia attivato inconsapevolmente tale opzione, ma sarei tentato di escluderlo... E poi nelle altre due cartelle ci si puo' scrivere, creare documenti tranquillamente... è solo in E: che mi impedisce di fare qualsiasi cosa. Tra l'altro, prima di "ribellarsi" in questa maniera così categorica , ero riuscito ad aggirare l'ostacolo trasferendo ad esempio una fotografia che si rifiutava di copiare, semplicemente rinominandola (pensavo infatti che il nome della stessa fosse troppo lungo e non l'accettasse...) . Poi da allora questo trucchetto non ha funzionato più comportandosi come descritto nel precedente messaggio. Evidentemente le chiavette vanno, prima di trasferirvi dati, formattate, solo che non lo sapevo, pensavo fossero già "pronte per l'uso".... invece mi sembra di capire che si debba eseguire la stessa trafila che si compie per gli hard disk esterni......
    Sbagliando s'impara......
    Grazie anche a te per l'aiuto, Phantom...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Io non ho mai formattato nessuna chiave di nessuna dimensione

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    a me invece è capitato diverse volte, piu che altro per comodità:
    mi capitava di avere chiavette con moltissimi file di piccole
    dimensioni, la cui cancellazione normale avrebbe richiesto
    troppo tempo, quindi le formattavo con l'opzione di
    formattazione veloce
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.