Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    regolazione del volume con ubuntu

    ciao a tutti, ho un mini-notebook toshiba con installato ubuntu e sto avendo problemi con la regolazione del volume
    quando clicco sull'icona in alto a destra mi dice:
    non è stato trovato alcun plug-in GStreamer o dispositivo per la regolazione del volume

    ho provato ad installare diversi plug-in GStreamer ma niente...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma ubuntu era preinstallato?

    che netbook è?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    si erà già installato...
    è un toshiba nb100 e appena preso (questa mattina) funzionava l'audio
    poi ho fatto il primo aggiornamento e da allora pufft... non và

    avevo pensato di riinstallare ubuntu ma nella confezione c'era il cd di ripristino ed il mini-notebook non ha lettori cd/dvd...

  4. #4
    a saperlo prima avrei pagato qualche cento euro in più e avrei preso il modello con win xp...
    è una giornata che sto impazzendo con ubuntu soltanto per attivare l'audio... roba da matti...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    esemplare !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    cosa?


    c'è qualcuno che sà aiutarmi?
    vorrei reinstallare ubuntu o mettere xp... come posso fare senza avere un lettore cd? è possibile farlo da pendrive usb?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    tutta la storia è esemplare. Il Cd di ripristino in un dispositivo senza lettore cd, il sistema che non funziona più dopo il primo aggiornamento. La tua reazione che (giustamente) dici che, ad averlo saputo prima avresti preso la versione con windows ...
    Sembra fatto tutto apposta per invogliare all'uso di linux !

    Comunque per cercare di risolvere il tuo problema, tanto per incominciare, allegato al pc non c'è un manuale con scritto come ripristinare il sistema ?

    Se il problema è limitato all'audio, bisognerebbe capire perché non funziona più. Ad esempio, hai controllato il volume che non sia azzerato ?

    Certamente chi usa ubuntu saprà dirti cosa controllare. Prima di reinstallare penso ci siano altri tentativi da fare.

    Ma permetti una domanda: se avessi preso il PC con windows, quando l'avresti dovuto reinstallare come avresti fatto (si sa che win si reinstalla assai più di frequente che linux) ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    salve, probabilmente se avessi avuto windows xp non avrei avuto il problema o forse avrei saputo risolverlo...
    è assurdo che dopo un aggiornamento vivamente consigliato dal sistema, questo funzioni peggio di prima!

    detto questo non voglio assolutamente snobbare ubuntu anzi... mi piace davvero molto, l'unica cosa è augurarsi di non avere mai problemi!!!

    beh... ora se qualcuno saprebbe aiutarmi gli offro volentieri una birra!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    francamente non conosco questi mini pc senza lettore cd. Non so come si possa installare il soft (quello non presente nei "repository" della distribuzione) o reinstallare il sistema all'occorrenza (questo tanto con linux che con windows). Ma ripeto, non c'è un manuale che spieghi cosa fare ?

    Comunque penso che ti converrebbe cercare su google.it/linux con qualche chiave di ricerca tipo "ubuntu audio" o simili o chiedere su qualche forum di ubuntu od aspettare che passi di quà qualcuno che usa ubuntu e sappia darti una mano.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    netbook e minipc sono tutti senza lettore cdrom , per reinstallare da cd ripristono i percorsi poswsibili sono 2.

    direttamente tramite lettore esterno in usb

    oppure da penna , per preparare la penna devi comunque avere un computer completo di lettore , l' utiliti per creare il supporto è inclusa nel cd di ripristino.
    La pennina deve essere di buona qualità e principalmente non meno di 4gb dei quali spazio libero ne rimane ben poco.
    Aggiornamenti ed installazione di altri programmi seguono ne più ne meno che la buona regola per tutti cioè , servirsi esclusivamente del gestore dei pacchetti della distribuzione in uso , ed esclusivamente delle sue repositry senza apportare variazioni di alcun tipo al sources.list configurato dall' installazione del SO fornito dal produttore del netbook..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.