Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    Codice HTML per musica di sottofondo

    Ciao a tutti ragazzi!
    Sono un nuovo registrato in questo forum, e devo ammettere che è da parecchio tempo che vi segue.
    Vi faccio davvero i complimenti per la completezza e la disponobilità dei vostri interventi.
    Io studio programmazione con il linguaggio C++ e sono davvero entusiasta.
    Mi voglio cimentare ora nella costruzione di pagine web.

    Sto studiando più libri e guide possibili sui linguaggi per web e ora voglio provare ad applicare qualcosa.
    Seguo una pagina Myspace, a cui voglio aggiungere un frammento sonoro all'apertura, dal vostro sito ho tratto i codici con i TAGs <bgsound>, <embed>, <object>.
    In questi tre casi non ho ottenuto un l'effetto desiderato con FireFox, ma con Explorer e Safari si.
    C'è un modo che possa essere valido per almeno questi tre browser?

    So che mi devo scantare, ma certe difficoltà con le poche nozioni che ho mi devono essere chiarite.

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2

  3. #3

    Re: Codice HTML per musica di sottofondo

    Originariamente inviato da Doger
    voglio aggiungere un frammento sonoro all'apertura, dal vostro sito ho tratto i codici con i TAGs <bgsound>, <embed>, <object>.
    (non so di chi sia il "nostro sito") ... in questo thread avevo scritto un po' di cose a riguardo della musica

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ostid=12101950
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Grazie! Avevo già letto le varie possibilità.
    Il problema è che FireFox non ne vuole sapere. Al momento ho scritto il codice da inserire in myspace.
    Con Safari ed Explorer funziona perfettamente.
    Se ci fosse un perchè fatemelo sapere per piacere.

    Thanks!

  5. #5
    Puoi farci vedere qualcosa? (...un po' di codice, il sito...)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    E' una pagina MySpace, ho usato un generatore di Layout e ho fatto piccole modifiche:



    <style type="text/css">
    table, tr, td {
    background-color: transparent;
    border: 5px;
    }

    table table {
    border: 5px;
    }
    table table table table{
    border: 5px;
    }
    table table table {
    border-width: 5px;
    border-color: rgb(213, 85, 161);
    border-style: solid;
    background-color: rgb(207, 207, 255);
    }
    table table,table table table table,table table table td {
    filter:alpha(100);
    -moz-opacity: 1;
    opacity: 1;
    -khtml-opacity: 1;
    }
    table table table table td {
    filter:none;
    }

    General,body,div,p,strong,td,textarea,input,.text, span.redtext,span.redbtext,span.blacktext10,span.b lacktext12 {
    font-family: Verdana;
    font-size: 12px;
    color: rgb(80, 118, 255);
    font-weight: bold;
    font-style: normal;
    text-decoration: none;
    }
    .nametext {
    padding: 5px;
    font-family: Tahoma;
    font-size: 15px;
    color: rgb(0, 0, 0);
    font-weight: bold;
    font-style: normal;
    text-decoration: underline;
    display: block;
    }
    .whitetext12, .orangetext15 {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 12px;
    color: rgb(80, 118, 255);
    font-weight: normal;
    font-style: normal;
    text-decoration: none;
    }
    AllLinksNormal,a,a:link,a:visited,a.man,a.man:link ,a.man:visited,a.navbar,a.navbar:link,a.navbar:vis ited,a.redlink,a.redlink:link,a.redlink:visited,a. searchlinkSmall,a.searchlinkSmall:link,a.searchlin kSmall:visited,a:hover,a:active,a.man:hover,a.man: active,a.navbar:hover,a.navbar:active,a.redlink:ho ver,a.redlink:active,a.searchlinkSmall:hover,a.sea rchlinkSmall:active {
    color: rgb(221, 0, 111);
    font-weight: bold;
    font-style: italic;
    text-decoration: none;
    }
    AllLinksHover,a:hover,a:active,a.man:hover,a.man:a ctive,a.navbar:hover,a.navbar:active,a.redlink:hov er,a.redlink:active,a.searchlinkSmall:hover,a.sear chlinkSmall:active {
    color: rgb(255, 101, 0);
    font-weight: bold;
    font-style: normal;
    text-decoration: underline;
    }
    .badge {
    position: absolute;
    left: 1px;
    top: 1px;
    }

    </style>



    <style> body { border-width:10px; border-color:CC6699; border-style:solid;} </style>


    <style> table table table { -moz-border-radius: 1em; }</style>


    <embed src="musica.mp3" autostart=true loop=true volume=70 height=0 width=0>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Chiedo scusa... non ho messo il TAG CODE... scusate!

  8. #8
    Quando c'è Myspace di mezzo c'è sempre casino!!

    Cmq in generale per sentire la musica il Css non ci serve..

    E l'unica riga che hai scritto di codice html è "embed" (un tag a cui bisogna dare l'addio).
    Prova anche a leggere questa guida
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Nonostante i mille tentativi e le varie letture, niente.

    Ringrazio davvero tutti per le risposte.

    O.T.
    In realtà studiando l'HTML mi sono accorto che la maggior parte delle cose che sto imparando sono inutili, perchè superate dal XHTML e grazie alla possibilità di usare il CSS. Che faccio? salto e passo a linguaggi più aggiornati per poter scrivere pagine web?

    Ciao!

  10. #10
    Originariamente inviato da Doger
    In realtà studiando l'HTML mi sono accorto che la maggior parte delle cose che sto imparando sono inutili, perchè superate dal XHTML e grazie alla possibilità di usare il CSS. Che faccio? salto e passo a linguaggi più aggiornati per poter scrivere pagine web?
    L'xhtml va benissimo e anche i css.
    Ma se non ti interessa che il sito sia fruibile da un grande pubblico ma solo dai tuoi amici puoi anche fregartene delle "regole".

    Cmq imparare i css non ti farà "suonare" il sito...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.