Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    117

    Creare un gioco come travian o altri browser game simili...

    Tutti ormai conosciamo questi grandi giochi online dove molte persone si appassionano fin da restarci tanto tempo collegati. Ebbene ho deciso di entrare in questo mondo e cercare di creare qualcosa di "accettabile..." Conosco molto l'html e il php anche i cms....
    E' possibile avere una guida su come iniziare a interagire in questo mondo? oppure se proprio sono fortunato un cms dove fa registrare gli utenti così da unirli a questo gioco...
    ma basta anche una guida naturlamente ITA....

    grazie
    MSN - Messanger è fallito

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    117

    xD

    scusate se insisto.... ma c'è qualche guida?
    MSN - Messanger è fallito

  3. #3
    basta anche una guida naturlamente ITA....
    Già qui ti sei mangiato tutte le guide..


    che comunque non conosco.. Non penso esistano guide a riguardo.. potresti impiegare anni a predisporre un game che quando esce è già obsoleto.. credo che la cosa migliore sia quella di reclutare un team di lavoro intanto.. e molto studio del progetto.. ma molto molto..

    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  4. #4

    Re: xD

    Originariamente inviato da Multivelox
    scusate se insisto.... ma c'è qualche guida?
    Ho sviluppato per diversi anni Browser Games e non è davvero uno scherzo.

    La maggior parte delle volte che si raggiunge qualcosa di accettabile è passato talmente tanto tempo che alla fine si desidererebbe ricominciare la programmazione da zero.

    Ci vogliono almeno 2-3 anni di lavoro senza posa.
    Se sei da solo ce ne vogliono 6-7.

    Un consiglio?

    LASCIA PERDERE!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    117

    xD

    posso avere almeno qualche link da dove cominciare dove per esempio si installa un programma proprio per questi game? grazie
    MSN - Messanger è fallito

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    residenza
    Edinburgh
    Messaggi
    401
    Forse potresti trovare qualcosa su Gamasutra, ma non sono sicurissimo

    http://www.gamasutra.com/php-bin/article_display.php

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Mah sinceramente anche io ci ho provato a fare un browser game con un amico mio.

    Dopo 1 mese di progettazione siamo arrivati alla decisione di lasciar perdere onde puntare a laurearci!!!

    I browser game possono essere davvero complessi richiedono infatti una progettazione di base fatta con i controco9lioni(scusate il termine del volgo).

    Cmq dicevo ... se proprio vio fareuna cosa del genere ti consiglio di partire dalla progettazione della gestione utenti a partire da utenti base per arrivare agli admin( passando da gestione gilde etc e gm e gruppi di gm) solo la progettazione di questa sezione porta via almeno 15 giorni.

    Poi una volta progettata la base di gestione utenza passa a progettare la gestione delle ACL (Access Control List) per avere delle funzionalita' di filtro degli accessi alle funzionalita'. (1 mesetto )

    QUando avrai fatto tutto cio' dovrai progettare l'architettura del sistema ossia dove inserire le sezioni, quindi progettare le funzionalita' del gioco (2 mesi ).

    A questo punto dovrai progettare i template e la base per i css (10 giorni).

    Quindi potrai avere un sistema iperbase.Anche perche' attualmente devi inserire chat, pm messaggi ricerca e gestione utenti-utenti. sistema di feedBack per bug segnalazioni o altro ..... eventuali flash con animazioni per rendere il gioco piu' interattivo...........

    Insomma nu bello burdello

    io mi pento di averci anche solamente pensato.......

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    49

    Browser Game

    Dai non siate così pessimisti: ti devi creare un piccolo team e saper programmare in Javascript, PHP e sql, ma non è così tragica.
    Passi da compiere:
    a)Imparare Javascript
    b)Installare Xampp
    c)Imparare Php
    d)Imparare sql e come viene usato in php (my_sql_query, mysql_fetch_array)
    e)Provare JSON per Ajax
    f)Io sono passato a sviluppare componenti Joomla! per semplificare alcune parti del sito, per migliorare il cross-browser e per aumentare la sicurezza.

    A proposito, per chi ci è già passato vorrei sapere se il metodo che uso per l'aggiornamento delle pagine popolate da oggetti con php sia valido:
    Lancio richieste Ajax quando succedono degli eventi (es. distruzione edificio, deperimento di una risorsa che deve essere cancellata dal db dell'user) e carico i dati con query sql via php alla creazione della pagina. Dopo di che javascript fa evolvere le stats fino all'evento, gestito come detto sopra (es. carico la data di deperimento di una spada e la data di creazione. Se sono passati dieci minuti dalla creazione e mancano 90 minuti al deperimento, javascript setta una barra per 90 px gialla, per 10 px nera. Fra un minuto lo script si esegue nuovamente e javascript setta una barra per 89 px gialla, per 11 px nera. Quando arriva a 0, richiesta Ajax, processata da php, che elimina la spada dal db).
    Sbaglio? Voi che strumenti usate?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Guarda ajax e javascript usalo solo ed esclusivamente per visualizzare non fargli mai fare nulla di critico senno possono nascere enormi problemi.

    E cmq nn saprei io farei fare tutto lato server con ajax che ogni tot secondi controlla lo stato e aggiorna la pagina.

    Per le temporizzazioni io farei circa come dici te ma con un'accorgimento.

    1 script lato server di controllo personaggio.
    2 ajax che invoca tale script

    Lancio lo script js con window.setInterval o setTimeout e gli faccio eseguire lo script di controllo.
    Leggo i risultati dello script e li gestisco nella pagina.
    Cosi' non sara' mai js a temporizzare ma lo script di controllo che puo' essere invocato e controllato meglio. COsi' se una cosa deve rompersi a tempo x sara' il server a deciderlo. Non la chiamata ajax. Che succede se disabilito i js sulla pagina ?? e Inizio a inviare request a mano nel server?????

    Pensaci.

    Eppoi joomla a me non piace.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di okram
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    64
    Cerca qualcosa nella sezione script di softpedia, esistono se non ricordo male alcuni cms.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.