Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896

    impostare selected combo

    ciao, a tutti io ho questi due combo

    <select name="UNO" id="UNO" class=inpner onChange=document.FRM.DUE.selectedIndex=13; >
    <option value="0" selected>(selezionare una voce)</option>
    <option value="1">TEST01</option>
    <option value="2">TEST02</option>
    <option value="3">TEST03</option>
    </select>


    <select name="DUE" id="DUE" >
    <option value="0" selected>(selezionare una voce)</option>
    <option value="11">TEST11</option>
    <option value="12">TEST12</option>
    <option value="13">TEST13</option>
    </select>

    dopo la selezione del primo combo, vorrei che il secondo si posizionasse su un option particolare (nell'esempio specifico vorrei si posizionasse con TEST13 selected)

    io ho tentato con
    onChange=document.FRM.DUE.selectedIndex=13;

    ma lui va a cercare il 13° option...

    è possibile? se si come?
    se non capisce ditelo! grazie...

    PS se possibile volevo evitare il reload della pagina...

  2. #2
    puoi provare con onchange=sel(opzionees1)

    function sel(opzione){
    var opt = document.getElementById("DUE").getElementsByTagNam e("option")
    opt[opzione].value= "checked"
    }

    ma devi dare come id alla seconda "DUE" e come parametro passato alla funzione sel() il numero della option che vuoi segnare.

    Per altri chiarimenti chiedi pure.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Soluzione richiamando il numero di option della seconda select
    codice:
    <select name="UNO" id="UNO" class=inpner onChange=document.FRM.DUE.selectedIndex=3; >
    <option value="0" selected>(selezionare una voce)</option>
    <option value="1">TEST01</option>
    <option value="2">TEST02</option>
    <option value="3">TEST03</option>
    </select>
    
    <select name="DUE" id="DUE" >
    <option value="0" selected>(selezionare una voce)</option>
    <option value="11">TEST11</option>
    <option value="12">TEST12</option>
    <option value="13">TEST13</option>
    </select>
    Con verifica del value
    codice:
    <script>
    function CercaOption(){
    var Sel = document.getElementById("DUE")
    for(var i = 0; i<Sel.options.length; i++){
    if(Sel[i].value == 13) Sel[i].selected=i}}
    </script>
    Attenzione gli attributi (class, id, name, etc..) vanno sempre delimitati ""


    @peppeocchi
    Sicuro che funzioni? Da un test no, potresti spiegarmi questo value = "checked" :master:
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Si è vero! E' che ho letto il post di fretta e mi sono convinto fosse un input radio...per questo il checked...e ho anche sbagliato perchè ho messo .value=checked, ma ho fatto tutto di fretta senza avere il tempo di revisionare il codice scritto o testarlo...comunque con una minima conoscenza di DOM chiunque avrebbe potuto notare l'errore e riparare senza chiedere spiegazioni...
    La funzione va che è un piacere, solo che al posto di checked dovevo scrivere selected trattandosi di una select....penso sia anche più semplice della tua soluzione, e anche più veloce, considerando che non ho nessun ciclo nella mia funzione, e considerando pure che il problema posto da kodode non richiede che in base alla opzione selezionata setti nella seconda select un'opzione sempre diversa (cioè una select dinamica)
    Comunque, posto il codice modificato (anche se di modificato c'è solo il checked che cambia in selected...)
    codice:
    <html>
    <head>
    
      <script type="text/javascript">
        function sel(opzione){
          var opt=document.getElementById("due").getElementsByTagName("option")
          opt[opzione].selected="selected"
        }
      </script>
    
    </head>
    <body>
    
      <select id="uno" onchange="sel(2)">
        <option>uno_uno</option>
        <option>uno_due</option>
        <option>uno_tre</option>
      </select>
      <select id="due">
        <option>due_uno</option>
        <option>due_due</option>
        <option>due_tre</option>
      </select>
    
    
    </body>
    </html>
    Se c'è qualcos'altro che ti "turba", fammi sapere!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    grazie ad entrambi! ora funzia tutto! GRAZIE!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.