Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    impostare più css per template

    Mi sto divertendo ad usare i css per realizzare template, è ovvio che i miei template sono troppo elementari, visualizzando vari template ho notato che i programmatori quelli bravi impostano più file css per gestire i singoli template. Da povero ignorante vi chiedo dove posso Io reperire materiale che mi aiuti a comprendere come impostare più file css per realizzare template e poi realizzarli praticamente?
    grazie e un cordiale saluto

  2. #2
    non ho ben capito cosa ti serve. per caso uno style switcher?
    (cioè cambiare solamente il foglio di stile, lasciando inalterato l'(X)HTML)

  3. #3

    impostare più css per template

    scusate la mia ignoranza, a me servirebbe una guida che mi approfondisca come impostare più file css per un singolo template come decidere e progettare questo, non essendo un programmatore non sò proprio da dove cominciare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono alcuni casi in cui e` opportuno usare piu` di un CSS all'interno della stessa pagina.
    Ad esempio quando si realizza un portale, in cui un file CSS e` comune a tutto il sito (o comunque ad alcune pagine del sito) ed un altro e` specifico per una pagina (o per un certo tipo di pagine).

    Non esiste un criterio assoluto per suddividere; l'unica discriminante e` il buon senso.

    Tieni presente che ciascun file implica una specifica richiesta al server (qualora il file non sia gia` presente nella cache del browser), per cui comporta una piccola perdita di tempo e un piccolo carico supplementare sulle rete.
    D'altro canto file troppo grossi non vengono gestiti molto bene dalla rete (una volta c'era un limite per ciascun file da trasmettere in rete - oggi quel limite si puo` considerare superato).

    Concludendo, non credo che puoi trovare un "manuale" su come suddividere i CSS in vari file. L'esperienza e` ancora l'elemento fondamentale.
    Se posso darti un consiglio: non preoccuparti troppo. Comincia a realizzare le pagine nel modo migliore, cerca di curare il codice HTML e CSS (a partire dalla semantica), poi come suddividere i vari pezzi e` una cosa secondaria, che capirai piano piano vedendo come fanno i piu` esperti e in base alle esigenze.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.