Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Ripristinare Debian

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952

    Ripristinare Debian

    Ciao,
    ho debian Testing sul mio notebook di lavoro, dovrei reinstallare ma vorrei evitarmi la menata..
    C'è modo secondo voi di riportare il tutto al sistema base appena installato per poi reinstallare i pacchetti che mi servono ecc??

    Mi rendo conto che la domanda è un po' strana... :P

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    A livello teorico è possibile, ti metti a cancellare tutto ciò che non serve, tipo i meta pacchetti Gnome/KDE etc.
    MA penso che con il tempo che ci metti a portarlo indietro e senza la sicurezza che sia pulito al 100% fai forse prima a reinstallarlo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    Re: Ripristinare Debian

    Originariamente inviato da SMASH
    Ciao,
    ho debian Testing sul mio notebook di lavoro, dovrei reinstallare ma vorrei evitarmi la menata..
    C'è modo secondo voi di riportare il tutto al sistema base appena installato per poi reinstallare i pacchetti che mi servono ecc??

    Mi rendo conto che la domanda è un po' strana... :P

    Grazie.
    Tutto si può fare, ma devi sapere esattamente cosa togliere, se per sbaglio elimini qualche pacchetto "fondamentale" non ti parte più Debian e allora di tempo ne perdi e pure tanto...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    tutto al sistema base appena installato
    Cosa intendi?

    Per sistema base (in senso stretto, pertanto solo pacchetti base senza
    ambiente grafico, applicativi, ecc) ti conviene reinstallare, magari utilizzando
    un cd netinst aggiornato (siamo in testing...)

    Se intendi il sistema che tu hai scelto in fase di installazione (pertanto sistema base,
    ambiente desktop, quello di default), allora potresti pulire piano piano, ma il gioco
    non vale la candela. Ti conviene reinstallare comunque.

  5. #5
    Debian da installare ormai è una cavolata...se poi hai gia le tab delle partizioni fatte ti serve solo formattarle.

    Ci vorranno 15 minuti per installare il sistema base nudo e crudo...
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    già..avete ragione...a questo punto meglio reinstallare...
    Il problema è che noto che gnome in generale ha rallentato molto, specie nell'apertura di nautilus o quando uso programmi fondamentali tipo iceweasel, evolution ed openoffice...
    Mi converrebbe anche ricreare un nuovo utente per pulire eventuali conf "sporche"??

    Oppure potrei provare a cancellare ogni configurazione di gnome...può giovare??

    Grazie marco.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    fai la prova del 9 creando un'altro utente così puoi vedere come si comporta nautiluzzz.

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Grazie, già visto ed applicato..molto utile!

    Ho resettato la conf di gnome...sembra vada bene..vediamo se alla lunga rimane ok

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.