Salve a tutti,
volevo sapere come risolvere questo rewrite:
per gli altri articoli funziona, ma per quelli con lo spazio no.codice:RewriteRule ^valleincantata$ articoli/libri.php?nome=valle incantata[L]
che fare?
grazie, ciao.
Salve a tutti,
volevo sapere come risolvere questo rewrite:
per gli altri articoli funziona, ma per quelli con lo spazio no.codice:RewriteRule ^valleincantata$ articoli/libri.php?nome=valle incantata[L]
che fare?
grazie, ciao.
Fai l'url-encoding dello spazio... metti un + o %20
UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".
Grazie Utente,
purtroppo non funziona: sia mettendo %20 che il segno + tra uno spazio e l'altro mi da:
Not Found
The requested URL /serra grande was not found on this server.
ma mettendo il segno + anche se digito ...valleincantata mi trova la pagina, mentre mettendo il %20 mi da error '80020009'.
inoltre, visto che ci siamo, volevo sapere se nel file .htaccess, era possibile inserire del codice php, in modo tale da potermi collegare ad un db e fare il rewrite in automatico, o devo fare tutto a mano???
Grazie, ciao.
Innanzitutto, mi pare strano che per un parametro, seppur sbagliato, ti dia un errore server... o il cms è fatto davvero bene o ha seri errori.
Riguardo all'url-encoding, il + o il %20 vanno messi al posto dello spazio, non prima o dopo. Se non funziona così è da correggere il cms e aggiungerci un urldecode sui parametri.
In alternativa credo possa anche fare l'escape dello spazio nella RewriteRule, anteponendoci un \ anche se di solito lo si usa solo nel pattern, non nella substitution.
Quanto a mettere codice php nell'htaccess, con tutta la fantasia che ci posso mettere, credo sia impossibile... ma di sicuro puoi utilizzare regole più generali per essere usate in molti più casi, se fai in modo coerente la riscrittura degli url interni, ad esempio
RewriteRule ^libri/(.*)$ articoli/libri.php?nome=$1[L]
UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".
No, ma puoi usare dei workaround.Originariamente inviato da DarioMarco
inoltre, visto che ci siamo, volevo sapere se nel file .htaccess, era possibile inserire del codice php, in modo tale da potermi collegare ad un db e fare il rewrite in automatico, o devo fare tutto a mano???
Ad esempio puoi impostare una pagina 404 personalizzata. All'interno della pagina inserisci la logica che ti serve per riscrivere le URL, se i parametri passsati non solo validi restituisci 404 come di consueto.
praticamente, con questo codice, se io metto qualsiasi titolo di libro, mi redireziona alla sua scheda???RewriteRule ^libri/(.*)$ articoli/libri.php?nome=$1[L]
perdonami ma sono novellino![]()
Grazie per la risposta Weppos, mi pare molto interessante quello che mi hai postato.No, ma puoi usare dei workaround. Ad esempio puoi impostare una pagina 404 personalizzata. All'interno della pagina inserisci la logica che ti serve per riscrivere le URL, se i parametri passsati non solo validi restituisci 404 come di consueto.
Per impostare una pagina 404 personalizzata bisogna avere accesso al server?
perchè io sono in hosting.
Se così non fosse, con questo raggiro praticamente, potrei fare dell'url rewrite anche su server windows?
Grazie a tutti, ciao.
Ma tu quale webserver usi?Originariamente inviato da DarioMarco
Grazie per la risposta Weppos, mi pare molto interessante quello che mi hai postato.
Per impostare una pagina 404 personalizzata bisogna avere accesso al server?
perchè io sono in hosting.
Se così non fosse, con questo raggiro praticamente, potrei fare dell'url rewrite anche su server windows?
Grazie a tutti, ciao.
Il discorso fatto fino ad ora, incluso .htaccess vale solo per Apache.
Per la 404 devi usare la direttiva ErrorDocument nel file .htaccess.
http://httpd.apache.org/docs/2.0/mod...#errordocument
ho un webserver IIS, dove è ospitato il sito principale, poi uso un altro webserver apache contenente solo il file .htaccess dove faccio il rewrite verso il webserver windows.
Purtroppo, non è una soluzione molto professionale, il mio sito è basato su asp, e ospitato da un server windows, e non riesco a fare del rewrite, e mi sono dovuto adattare con apache.
Spero che tu mi possa aiutare.
![]()
E come può Apache fare rewrite su un sito che gira su IIS?Originariamente inviato da DarioMarco
ho un webserver IIS, dove è ospitato il sito principale, poi uso un altro webserver apache contenente solo il file .htaccess dove faccio il rewrite verso il webserver windows.
Purtroppo, non è una soluzione molto professionale, il mio sito è basato su asp, e ospitato da un server windows, e non riesco a fare del rewrite, e mi sono dovuto adattare con apache.
Spero che tu mi possa aiutare.
![]()
Non capisco il collegamento. :master:
perdona la mia invadenza, ma non sapevo se potevo postare qui, allora ti ho postato il link in pvt con tanto di esempio. Spero che questo potrebbe chiarire la situazione.
![]()