Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    comp loader che non va in html

    Ciao a tutti, dunque, sto tentando di realizzare una fotogallery dinamica, con l'intento di poterla aggiornare semplicemente sovrascrivendo via ftp la cartella immagini. Ho creato il tutto con 12 loader per le miniature e altrettanti loader per le immagini a grandezza naturale, questi ultimi posti su un movie clip fluttuante dietro ad una maschera, in pratica cliccando sulle miniature il movie clip si sposta visualizzando la foto scelta.
    Ora succede che il filmato swf funziona benone, ma quando lo carico su una pagina html (con Dreamweaver) e visualizzo con un qualsiasi browser non funziona più, ovvero non si vedono le foto....nè da locale che da remoto.
    Ho provato a cambiare di posizione la cartella delle foto ed a inserire anche lockroot per scongiurare errori di pathfile, ma nulla da fare. Chi ha qualche idea?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Forse mi sfugge qualcosa ma ti chiedo:
    perché usi DWvr per la pagina .html?
    Flash ti pubblica quella sua, che va a perscare tutti gli swf, che siano interni o che siano caricati dall'esterno.

    Potrei capirti se la pagina fosse in PHP, e magari contenesse già altre cose a cui poi aggiungi - anche - gli swf.
    Usa la pagina html che ti genera Flash stesso, no?
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Ciao, in effetti sto usando una pagina con diverse tabelle e pulsanti tutti in html, all'interno della quale va poi sistemato il swf in questione. Comunque stanotte dopo ore di imprecazioni ho risolto: bisogna mettere nel loader il percorso del file relativo alla pagina dove il swf viene caricato e non relativo alla cartella dove trasferisco il swf via ftp. Mi spiego meglio: solitamente , se si usa un caricamento dinamico, gli oggetti da caricare devono stare nella stessa cartella del swf, cosa che io ho fatto e quindi in locale funzionava perfettamente. ma poi, una volta che dreamweaver caricava il swf e lo posizionava su una pagina html che si trova in una altra cartella, il swf non trovava più le foto. Quindi basta aver cura di posizionare sia il swf che le foto nella stessa cartella dove si trova anche la pagina html che lo ospiterà.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.