Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Elenco nidificato

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449

    Elenco nidificato

    Ho un elenco nidificato di questo tipo:
    codice:
    1. elenco I livello, item 1
      1. elenco II livello, item 1
      2. elenco II livello, item 2
      3. elenco II livello, item 3
    2. elenco I livello, item 2
      1. elenco II livello, item 1
      2. elenco II livello, item 2
      3. elenco II livello, item 3
    Però il validatore W3C mi dà errore:
    # Error Line 56, Column 3: document type does not allow element "ol" here; assuming missing "li" start-tag.
    [list=1]
    # Error Line 60, Column 3: document type does not allow element "li" here; missing one of "ul", "ol" start-tag.
    The mentioned element is not allowed to appear in the context in which you've placed it; the other mentioned elements are the only ones that are both allowed there and can contain the element mentioned. This might mean that you need a containing element, or possibly that you've forgotten to close a previous element.
    Da cosa può dipendere?
    Grazie
    M.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Non puoi aprire OL all'interno di un OL...
    All'interno delle liste (OL e UL) puoi aprire solo tag LI.
    Per l'uso che devi fare creati un compound personalizzato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Che brutta notizia! :-)
    Che cosa intendi per "compound personalizzato"?
    Grazie mille
    M.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Compound inteso come struttura personalizzata che rispetti una linearità XML, ovvero:



      1. <h3>Titolo</h3>


        Blka bla</p>

      2. <h3>Titolo</h3>


        Blka bla</p>

      3. <h3>Titolo</h3>


        Blka bla</p>


  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    edit... scusate... sto ancora dormendo...

    ho letto male il codice

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Dubito che il validatore ti accetti

    e <hx> all'interno del[*] ...

    Piuttosto, devi definire la lista più interna "dentro" un[*] di quella più esterna.
    codice:
    Non così
    [list=1][*]elenco I livello, item 1
    [list=1][*]elenco ...
    
    Ma così
    
    [list=1][*]elenco I livello, item 1
    
    1. elenco ..
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Il codice di prova è brevissimo:
    codice:
    1. Un &laquo;sapere a vantaggio dell&rsquo;uomo&raquo;: etica, bioetica e filosofia
      1. Natura, compiti e origini della bioetica
      2. La vocazione &ldquo;filosofica&rdquo; della bioetica
    2. I due paradigmi dominanti della bioetica odierna: problemi storiografici e critici
      1. Modelli antitetici di bioetica
      2. Casi &ldquo;cruciali&rdquo; e paradigmi
    Non mi pare manchimo pezzi di codice.
    Però c'è quell'errore relativo al secondo [list=1],
    cioè all'elenco nidificato...

    M.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da salasir
    Dubito che il validatore ti accetti

    e <hx> all'interno del[*] ...

    Piuttosto, devi definire la lista più interna "dentro" un[*] di quella più esterna.
    codice:
    Non così
    [list=1][*]elenco I livello, item 1
    [list=1][*]elenco ...
    
    Ma così
    
    [list=1][*]elenco I livello, item 1
    
    1. elenco ..
    No no li accetta eccome... fai una prova. Nei LI si possono mettere sia heading che paragrafi. E cmq è la regola dei compound HTML...
    Io parlo di XHTML 1.0 Strict.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da samiel
    Il codice di prova è brevissimo:
    codice:
    1. Un &laquo;sapere a vantaggio dell&rsquo;uomo&raquo;: etica, bioetica e filosofia
      1. Natura, compiti e origini della bioetica
      2. La vocazione &ldquo;filosofica&rdquo; della bioetica
    2. I due paradigmi dominanti della bioetica odierna: problemi storiografici e critici
      1. Modelli antitetici di bioetica
      2. Casi &ldquo;cruciali&rdquo; e paradigmi
    Non mi pare manchimo pezzi di codice.
    Però c'è quell'errore relativo al secondo [list=1],
    cioè all'elenco nidificato...

    M.
    Non ho detto che manchino pezzi di codice ma che la chiusura del[*] devi spostarla dopo la lista interna, come nell'esempio che ti ho fatto (guarda la in rosso !)
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da samiel
    Il codice di prova è brevissimo:
    codice:
    1. Un &laquo;sapere a vantaggio dell&rsquo;uomo&raquo;: etica, bioetica e filosofia
      1. Natura, compiti e origini della bioetica
      2. La vocazione &ldquo;filosofica&rdquo; della bioetica
    2. I due paradigmi dominanti della bioetica odierna: problemi storiografici e critici
      1. Modelli antitetici di bioetica
      2. Casi &ldquo;cruciali&rdquo; e paradigmi
    Non mi pare manchimo pezzi di codice.
    Però c'è quell'errore relativo al secondo [list=1],
    cioè all'elenco nidificato...

    M.
    Ti ripeto che l'errore te lo da perchè stai aprendo una lista (OL) all'interno di un'altra lista (OL) senza passare da un LI.

    COSI' è GIUSTO:

    codice:
    1. Un &laquo;sapere a vantaggio dell&rsquo;uomo&raquo;: etica, bioetica e filosofia
      1. Natura, compiti e origini della bioetica
      2. La vocazione &ldquo;filosofica&rdquo; della bioetica
    2. I due paradigmi dominanti della bioetica odierna: problemi storiografici e critici
      1. Modelli antitetici di bioetica
      2. Casi &ldquo;cruciali&rdquo; e paradigmi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.