Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: word: da a3 ad a4

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758

    word: da a3 ad a4

    ciao,

    ho un documento a3 e voglio stamparlo in a4 quindi a intuito dico adatta a "a4"

    peccato che continua a uscire fuori in formato a3. dopo un paio di volte che provo viene fuori correttamente ridimensionato ma io non riesco a capire da cosa dipende...


    non credo che sia il driver della stampante perchè ho provato su 2 stampanti diverse....




    Grazie

  2. #2
    Non so di che tipo di documento parli e che programma stai usando, tuttavia dovresti risolvere selezionando innanzitutto il formato da File, Imposta pagina.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    ciao,

    word (provato con 2000 xp e 2003) se faccio da imposta pagina ovviamente mi sballa tutto e comunque mi dice che le dimensioni delle colonne non stanno nel foglio.

    uso ADATTA da Stampa... che dovrebbe essere una specie di riduzione/ingrandimento come nelle fotocopiatrici.

    peccato che funziona una volta su 3...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Ho recuperato l'appunto che avevo preparato a una collega che deve spesso convertire i documenti tra i formati a3 e a4. Te lo incollo sperando ti sia utile.

    Conversione di un documento da layout A3 ad A4

    1) Menù Formato => Colonne => Selezionare 1
    2) Menù File => Imposta pagina => Scheda carta => Impostare larghezza 21 cm e altezza 29,7 cm. Nella scheda Margini impostare tutti i bordi a 2 cm tranne quello sinistro che andrà a 1,25 cm e modificare l’orientamento da orizzontale a verticale.

    Conversione di un documento da layout A4 ad A3

    1) Menù File => Imposta pagina => Scheda carta Impostare larghezza 42 cm e altezza 29,7 cm. Nella scheda Margini modificare l’orientamento in verticale. Premere Ok. Alla comparsa della finestra che riporta la seguente dicitura “Uno o più margini sono impostati esternamente all’area di stampa della pagina. Scegliere il pulsante Correggi per aumentare i margini desiderati” premere Ignora
    2) A questo punto andare su Formato => Colonne => Inserire il valore 2 e come larghezza colonna 1 impostare 16,64. La spaziatura sarà settata automaticamente a 5,47 cm. Accertarsi che sia spuntata la voce “Stessa larghezza per tutte le colonne”.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    provo lunedi e ti faccio sapere...

    grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    ma non puoi stampare con una virtuale in pdf prima? Cosi vai a colpo sicuro.
    Ho provato 4 volte adesso e tutte e quattro le volte la stampante virtuale PrimoPdf (free) ha risposto correttamente all'adattamento creando un pdf A4.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    lo so infatti era la prima soluzione...
    hanno bisogno di compilare il documento e stamparlo. vagli a dire che devono fare un passaggio in più...

    secondo te il problema è office oppure il driver della stampante? perchè a volte anche l'anteprima di office sbarella un po'


    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Penso piu Office perchè "l'adattamento" è richiesto PRIMA di scegliere la stampante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.