Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    la cpu lavora troppo, pc decisamente lento

    Ciao a tutti, anche se questa è la prima volta che mi trovo a scrivere, seguo il sito e i vari forum gia da un po;
    Mi ritrovo purtroppo con un pc(toshiba centrino 1,81 Ghz, 1Gb ram) lento e spesso con la cpu al 100% per nulla.
    L'ho formattato a dicembre, ma sembra già di nuovo in decadenza.. sigh
    Utilizzo avast free edition latest version, ho aggiornato tutti i driver con driver scanner e ho attivo anche spyware cease 3 e CC cleaner.. e dalle varie scansioni sembrerebbe tutto a posto eppure ogni tanto quando decide lui, mi abbandona.
    I sintomi sono:
    -ogni tanto qualche applicazione non risponde + messaggi errore DDE server.
    -cpu al 100% e pc ovviamente inchiodato (AcroRD32info.exe consuma un sacco)
    -crash vari a caso

    Il fatto è che non lo fa sempre ogni tanto fila che è un piacere e di punto in bianco si inchioda! cmq aggiungo anche che effettivamente ho installate molte applicazioni pesanti e lo sfrutto un bel po'.
    Il consiglio che vorrei chiedervi riguarda i vari step che potrei seguire per controllare bene che il pc sia "pulito", e proteggerlo in modo adeguato, e magari eventualmente che tool utilizzare per ottimizzarne le prestazioni, in particolare per programmi di grafica e musica.

    Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo!!!
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    non so se questa è la sezione giusta... comunque facciamo un controllo

    scarica SystemScan - disconnetti il pc da internet => disattiva l'antivirus => esegui systemscan => clicca su "Scan Now". Finita la scansione, riattiva l'antivirus

    carica il rapporto che trovi sul desktop su Freefilehosting e posta sul forum il link ottenuto.

    nota: systemscan viene riconosciuto come infetto per il tipo di scansione effettuata (è un falso positivo). La procedura postata è sicura.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    il problema potrebbe essere di natura hardware o software: bisogna procedere per esclusione. secondo me, la cosa migliore sarebbe formattare il pc e provare a usarlo senza installare tutte contemporaneamente le applicazioni che abitualmente utilizzi. se il pc non ti da problemi, vuol dire che la causa dei malfunzionamenti è riconducibile a qualche applicaione. installando i programmi un po alla volta, ti accorgi di quale sia il programma che genera errori dal fatto che il pc comincia a manifestare i problemi che segnali dopo che hai installato il programma in questione.
    un'altra possibile causa potrebbe essere il driver di qualche periferica non funzionante bene. sei sicuro che i driver siano quelli giusti per le varie periferiche che usi e compatibili col sistema operativo da te utilizzato?
    che sistema operativo usi? se hai un giga di ram e vista come sistema operativo e sei abituato a utilizzare programmi pesanti contemporaneamente, è ovvio che la macchina non sia in grado di supportare questo sforzo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Grazie per entrambe le rapide risposte, francaente prima di riformattare per l'ennesima volta vorrei provare a risolvere il problema con scansioni e tools vari, se ce la facciamo ..
    per cui ho deciso di eseguire la scansione con system scan, ecco il report di cui io non capisco un gran che ma che spero possa iutare..

    http://freefilehosting.net/download/44am3

    nota:non mi è stato riconosciuto systemscan come infetto, magari anche questo può aiutare

    Attenderò ansioso diagnosi da chi sicuramente ne sa piu di me;

    Grzia ancora!!

  5. #5
    quando il pc crasha, compare la BSOD (Blu Screen of death)? in caso affermativo, cerca di appuntarti l'errore che segnala in modo da poter poi effettuare ricerche su internet.
    inoltre, hai provato a verificare, dopo il crash del pc, se nel visualizzatore eventi (accessibile da pannello di controllo, cliccando su Strumenti amministrazione) è registrato qualcosa?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    fortunatamente niente schermate blu per il momento, e penso che gia sia un segno semi positivo, o almeno non troppo negativo.

    e per quanto riguarda il registro eventi si ci sono die report di errori, ma francamente non ne sono molto pratico e non mi danno un grande aiuto, vi potrebbero essere utili per capire qualcosa in più?

    Ad ogni modo ho provato anche a caricare in un post precedente il report di systemscan, ma come sopra non so leggerlo, nel senso che non mi aiuta molto a capire cosa fare;

    Se qualcno sapesse darmi un perere in merito glie ne sarei molto grato!!

    Nel frattempo questo weekend ho installato anche tune up utilities 2009, che mi ha trovato un sacco di problemi, puntualmente lasciati correggere con precedente creazione di punto di ripristino.

    Il pc in realtà ora non va così male, ma i problemi maggiori (sempre la cpu al 100%) li riscontro con l'uso di traktor 3 controllato tramite un midi controller (per interfacciare le due cose utilizzo midiyoke e midi rules); i file audio vengono presi da un hard disk esterno collegato via usb e alimentato tramite usb (un cavo solo e non due).

    La cosa che mi risulta assolutamente assurda è che in passato con la stessa configurazione, il programma era stabile per diverse ore consecutive mentre ora assolutamente no.. non so che fare! l'unica differenza è che prima utilizzavo un hard disk esterno sempre alimentato tramite usb ma con due cavi, uno per l'alimentazione e uno per i dati; che possa essere questo? anche se mi sembra così strano perchè a volte va come un treno e poi si inchioda di punto in bianco..

    cmq adesso sto facendo l'ennesima scansione antivirus (gia trovati due); a questo proposito come scritto in precedenza, utilizzo avast home edition e spyware cwase 3, ma ho tanto l'impressione che questo non sia sufficiente a proteggere il computer da intrusioni esterne!
    Vi chiedo cortesemente consiglio su che altri programmi poter installare (firewall ecc..) o eventualmente quali secondo voi sostituire a quelli attualmente installati.

    Come potete intuire mi sento un po nel dramma
    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete darmi!!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Ecco ora per esempio, firefox riesce a occupare fino al 90% di cpu, com'è possibile?
    cosa può esserci che non va??
    Per favore mi serve davvero una mano.. help

  8. #8
    Quanti programmi hai in avvio automatico?
    Se riesci a sfoltire un po' quella lista, ci recuperi già qualcosa...

    Poi è da vedere cosa causa questa occupazione della CPU.
    Ti suggerisco di installare Process Explorer, aprirlo e tenerlo a icona, quindi lavorare come al tuo solito... Poi, appena avverti il rallentamento, lo rimetti a finestra e osservi che processi usano la CPU.
    Potrebbe trattarsi di qualche trojan o malware che manda in esecuzione continua dei processi aperti (a me lo faceva con la scansione di avg...), e che fa lavorare eccessivamente il Deferred Procedure Calls (DPCs), che si occupa appunto di "assegnare" la CPU ai vari processi attivi...

    Fai anche un controllo della memoria virtuale. Tasto destro su Risorse del computer, Proprietà, Avanzate, Prestazioni/Impostazioni, Avanzate, leggi se la memoria virtuale è dell'ordine di grandezza della RAM disponibile; in caso di verifica negativa, entra in Cambia ed aumentala almeno pari alla RAM.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.