Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Personalizzazione particolare di ubuntu.

    Buongiorno, avrei bisogno di un aiutino agli esperti di personalizzazione del desktop :-)

    Sto sviluppando un applicazione in adobe air, che dovrebbe essere avviata automaticamente all'avvio del computer.

    Per questa cosa avrei bisogno di :

    1. Cambiare l'immagine di boot
    2. Fare in modo che all'avvio non venga chiesto nessun utente, ma venga fatto partire con un utente di default.
    3. all'avvio dell'interfaccia grafica non ci devono essere barre di nessun tipo (quella in basso l'ho tolta semplicemente con un tasto destro ed "elimina pannello", quella in alto non so come toglierla).
    4. all'avvio deve essere caricata al volo la mia applicazione.
    5. Mi piacerebbe che cliccando con il tasto destro sul desktop fosse disponibile solo la voce di menu "Spegni computer".

    Se state pensando a farmi cambiare window manager vi dico già che non posso, adobe air è compatibile con gnome e metacity.

    Grazie per ogni prezioso suggerimento :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    azz... mi spostate in linux?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Allora, secondo me:

    1.http://www.tuxmind.altervista.org/?p=448

    2.Sistema->Amminstrazione->Finestradi accesso-> digita password di root ->Sicurezza->Abilita accesso automatico e scegli l'utente che viene caricato di default

    3. Mi sembra si possa dare tasto destro->Elimina anche al pannello principale
    (ma non ne sono sicuro)

    4. Sistema->Preferenze->Sessioni->Aggiungi e nella finestra che compare aggiungi il programma che vuoi venga caricato all'avvio.

    5. Bisogna guardare (mi sembra) nella configurazione profonda di Gnome dando il comando
    gconf-editor da root dentro il terminale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da furly
    3. Mi sembra si possa dare tasto destro->Elimina anche al pannello principale
    (ma non ne sono sicuro)
    Grazie per gli altri consigli, di questo sono sicuro che non funziona, o meglio, se elimini prima quella sopra rimane quella sotto, e viceversa.

    In pratica non ti lascia togliere tutte e 2 le barre.

    Quando facevo personalizzazione spinta di desktop alla fine andavo a mettere mani nei file di configurazione, nel caso qual'è quello da modificare per gnome?

    ciao e grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Sistema->Preferenze->Sessioni-> vai sulla linguetta Sessione corrente e rimuovi
    la voce gnome-panel. Poi dai applica.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    puoi killare il processo gnome-panel con uno script in avvio automatico forse...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da furly
    Sistema->Preferenze->Sessioni-> vai sulla linguetta Sessione corrente e rimuovi
    la voce gnome-panel. Poi dai applica.
    ecco in effetti...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    grazie per i consigli, putroppo potrò riprovare solo lunedì.

    Stay tuned

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Mi hai messo la pulce con la personalizzazione del menu del tasto destro di Gnome.
    Ci deve essere qualcosa...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Ciao gianiaz
    Ho fatto la medesima cosa x lavoro
    Uso gdm per l'accesso automatico e ho configurato il file dell'utente .Xsession per far partire in automatico opera in questo modo nn uso nessun desktop tipo gnome,fluxbox ecc
    In gdm puoi anche impostare i secondi d'ingresso dell'utente se x caso questo esca x sbaglio oppure la tua applicazione crasha
    Applicazione adobe air funzionano anche con fvwm2
    Ps: stai usando flex? ieri ho installato il plugin di flex su eclipse e ho dato uno sguardo sul sito dell'adobe, dovrei iniziare a studiarlo un pò visto che fai delle cose veramente belle
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.