Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Miglior framework AJAX per PHP

    Salve a tutti, ho sempre utilizzato AJAX con ASP.NET grazie alla bellissima implementazione di questa tecnica da parte di Microsft.
    Ora volevo utilizzare AJAX con PHP ed ho letto l'interessantissimo articolo pubblicato su questo sito che è il seguente:
    http://javascript.html.it/articoli/l...-panoramica/1/
    Ora non avendo provato tutti i framework in maniera completa e non avendo esperienza di come implementare tecniche AJAX con PHP, potreste consigliarmi voi quale a vostro parere è il migliore dei Framework AJAX per PHP dell'articolo linkato, io vorrei uno che mi desse il massimo livello di astrazione proprio come fa quello Microsoft per ASP.NET????

    Grazie a chi mi risponderà.

  2. #2
    Se parlavamo di ruby con i comodi helpers ti avrei consigliato sicuramente prototype, che prende anche da ruby una simile struttura sintattica.
    Dovendo cominciare con un framework da zero, e considerando che quì non hai l'ide di microsoft e le cose sono un po' differenti, direi che puoi sceglierne uno senza farti troppi problemi:
    1) Prototype (+ scriptaculous)
    2) Jquery, sulla cresta dell'onda adesso, soprattutto con l'ultima release di jquery ui
    2) Moo Tools

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    secondo me non ha senso parlare di "migliore framework javascript" in accoppiata con php.
    Ajax è una chiamata ad un file che restituisce del testo formattato in un certo modo, che poi sia php, asp, ruby o altro a generare questo testo non mi sembra che cambi molto.

    Per quanto mi riguarda ho scelto da tempo jquery, non posso dirti per una scelta ponderata (non ho mai provato altri framework), ma solo dopo una lettura delle considerazioni di diversi programmatori che conosco.
    Comunque per quanto mi riguarda, trovo jquery eccezionale, la comunità che c'è dietro è enorme, la curva di apprendimento è molto veloce, e per me che ero quasi a digiuno di javascript è stato un balzo notevole in avanti per il mio modo di sviluppare.


  4. #4
    Be in effetti mi sono espresso male io,
    comunque io ho provato PHP LiveX e mi è sembrato molto semplice, jQuery so che è un framework Javascript ma non sapevo che supportasse anche AJAX

  5. #5
    al momento consiglio anche io JQuery, ove possibile

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    la funzione che ti può servire per ajax, se scritta in semplice javascript è una cosa di 50/100 righe di codice al massimo, il problema è gestire in modo corretto la compatibilità con browser diversi.

    La gestione di ajax con jquery non è che una minima parte di jquery.
    Una delle cose che poi apprezzo di jquery sono i plugin, ne trovi per ogni cosa, tanto per farti l'esempio di ajax, esiste un plugin che ti trasforma un form normalissimo in un form che fa il submit via ajax, con tanto di upload di file, e per fare questo usi 3 righe di codice dopo aver importato il plugin.

    Comunque mi sa che stiamo andando un po' OT.



  7. #7
    No che off-topic a me questo interessa, rendere il post di un form asincrono nella maniera più facile e veloce possibile...indicami il nome di questo plugin

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.