Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Stream pdf

  1. #1

    Stream pdf

    Ciao a tutti.

    Sono un paio di giorni che sto impazzendo su un problema: in una pagina html ottengo (tramite chiamata ad una servlet) lo stream contenente un file (es. pdf).

    Come faccio a scrivere questo stream in una nuova finestra in modo che venga avviato il plug-in di acrobat? Ho provato con un document.write(stream), ma ciò che ottengo è una pagina del browser che visualizza la stringa (%PDF-1.4 3 0 obj ...).

    Grazie mille per l'aiuto.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, prova cosi per aprire il pdf in un'altra pagina:
    apri pdf (non conosco jsp) comunque in sintesi dovresti inserire "stream" nel href con ff, ie7, opera, safari, chrome che supportano adobe dovrebbe aprirsi in una nuova pagina.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ci ho provato, ma mi manca ancora qualche elemento.

    Io ottengo lo stream da una chiamata ajax, dal responseHTML, se lo inserisco come mi hai suggerito tu mi crea un link ad un indirizzo "%PDF-1.4 3 0 obj ..." quindi non valido....

    Grazie comunque.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il concetto se inserisci un percorso che può essere una pagina html un pdf un swf cioè tutto quello che il browser può interpretare lo stesso lo apre a prescindere di come lo carichi, fermo restando che l'"oggetto" richiamato sia presente sul server.
    Non riesco ad essere + chiaro e come t'ho già detto non conosco jsp, pertanto se non hai capito, posta un link alla pagina pubblica cosi da poterla visionare.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Il "problema" è che non ho il file sul server , io chiamo una servlet che produce il file e lo restituisce sul response.
    In questo caso mi restituisce un file pdf, ma potrei anche ottenere altri tipi di file, la chiamata alla servlet la effettuo con l'oggetto XMLHttpRequest in modo da poter gestire l'asincronia nella chiamata, quindi il file mi viene restituito nel responseText, da qui vorrei scriverlo in una pagina avviando il relativo plug-in per visualizzarlo.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da gianoele
    Il "problema" è che non ho il file sul server , io chiamo una servlet che produce il file e ....
    Qui si tratta javascript come funziona i servlet non tutti lo sanno (vedi sottoscritto) detto questo se non hai un file sul server la vedo dura (almeno per quello che ne capisco io di server) da qualche parte viene creato sto benedetto file?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Qualunque cosa tu riceva tramite ajax per il javascript e' rimarra' sempre una stringa di testo... e per visualizzare del testo e' un tantinello difficile convincere il browser ad usare il plugin di acrobat reader .

    Non capisco il ricorso sempre e comunque ad ajax per recuperare contenuti dal server... non e' sufficiente richiamare la servlet in una nuova pagina? :master:

    window.open("tua_servlet.jsp?parametri...")

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Sicuramente sì, ma penso sia nella natura umana superare i propri limiti

    A parte gli scherzi, ajax mette a disposizione la possibilità di gestire la asincronia e di tenere traccia di quel che accade sul server....

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da gianoele
    Sicuramente sì, ma penso sia nella natura umana superare i propri limiti

    A parte gli scherzi, ajax mette a disposizione la possibilità di gestire la asincronia e di tenere traccia di quel che accade sul server....
    Non stai cercando di superare i limiti umani... in questo caso vorresti far fare una cosa non prevista da uno strumento costruito per altro... prova a fargli fare anche il caffe'.

    Poi, se vuoi complicarti l'esistenza nessuno ti vuole fermare... e io non ti ho detto nulla
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Per il caffé ci sto pensando.... :berto:

    Sicuro che non lo possa fare? Lo stream che mi viene restituito è corretto, se lo salvo come nomefile.pdf il file è corretto, l'unica cosa che devo riuscire a fare è dire alla nuova finestra che sto cercando di aprire un pdf.... ho provato con window.document.open("application/pdf"), ma non sembra sortire alcun effetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.