Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    115

    problema Jasper e creazione pdf

    ciao a tutti...ho un problema di facile interpretazione:

    devo realizzare un file pdf partendo da un applicazione java. creo il file .jrxml con iReport e poi eseguo il messaggio qui sotto...il file pdf viene creato pero e vuoto... io pero nel file che ho creato con iReport ho messo un paio di stringhe statiche...pero non vengono visulizzate quando creo il file...come mai???dove sbaglio!

    poi se io ho un oggetto tipo una stringa oppure un valore...come faccio ad associarlo ad un campo di testo nel file .jrxml. ovviamente questo valore non lo devo prendere dal database..

    codice:
            public static String JASPER_REPORT_FOLDER   = "C:/TEMP/";
    	public static String JASPER_FILENAME    = "report2";
    
    public static void main(String[] args) throws Exception
    	  {
    	    //caricamento file JRXML
    	    JasperDesign jasperDesign = JRXmlLoader.load(JASPER_REPORT_FOLDER + JASPER_FILENAME + ".jrxml");
    	    //compilazione del file e generazione del file JASPER
    	    JasperCompileManager.compileReportToFile(jasperDesign, JASPER_REPORT_FOLDER + JASPER_FILENAME + ".jasper");
    
    	 
    
    	    //rendering e generazione del file PDF
    	    JasperPrint jp = JasperFillManager.fillReport(JASPER_REPORT_FOLDER + JASPER_FILENAME + ".jasper", null);
    	    JasperExportManager.exportReportToPdfFile(jp, JASPER_REPORT_FOLDER + "report.pdf");
    
    	  }
    grazie ragazzi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Salve,

    per la prima domanda per ora non so che dirti per la seconda devo sapere come gli passi i dati...esempio attingi da un data source(che puo anche non esser un DB) o gli passi dei semplici parametri?

    Cia cia

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    115
    semplici parametri...piu che altro double...pero come e possibile che il testo statico non me lo salvi...il codice pensi sia giusto???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Ciao,

    si mi sembra giusto, mi sembra di ricordare, che anche a me aveva dato lo stesso problema, un pdf completamente vuoto...Pero non ricordo il motivo e come ho risolto...ora ti posto il mio codice, prova a passare un datasource come faccio io...

    Codice PHP:
    JasperDesign jasperDesign JRXmlLoader.load("/home/kewell/NetBeansProjects/jdkmanagement/src/java/newReport.jrxml"); 
    JasperReport jasperReport JasperCompileManager.compileReport(jasperDesign); 
    JRBeanCollectionDataSource ds = new JRBeanCollectionDataSource(listaDiBean);
    JasperPrint jasperPrint JasperFillManager.fillReport(jasperReportparametersds);//parameters è la mappa dei parametri dove io passo altri JRBeanCollectionDataSource, ma a te non interessa
    JasperExportManager.exportReportToPdfFile(jasperPrint"prova.pdf"); 
    Questo è proprio come uso io Jasper Report, se ci sono ancora problemi, sono nel modello...

    Cia cia

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    115
    ma la lista di bean come la creo..???

    non ho mai lavorato con i oggetti bean...cmq ho provato a metterla a null. ed il documento sempre vuoto e.... nonostante abbia creato un file .jrxml con scritte statiche dentro...non capisco....se mi fai un esempio come creare questi bean...almeno provo....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Ciao,

    un bean è una semplice classe java, con delle proprieta e dei metodi getter e setter, per esempio i miei bean rispecchiano le tabelle del DB, la classe è la tabella del DB e le proprieta rispecchiano le colonne della tabella...Cmq un esempio generico di bean può essere:

    codice:
    package package;
    
    import java.util.Date;
    
    public class Anagrafica implements java.io.Serializable {
    
        private String nome;
        private String cognome;
        private Date dataNascita;
        private String comuneRes;
        private String provinciaRes;
        private String indirizzo;
    
    
        public String getNome() {
            return this.nome;
        }
    
        public void setNome(String nome) {
            this.nome = nome;
        }
    
        public String getCognome() {
            return this.cognome;
        }
    
        public void setCognome(String cognome) {
            this.cognome = cognome;
        }
    
        public String getComuneRes() {
            return this.comuneRes;
        }
    
        public void setComuneRes(String comuneRes) {
            this.comuneRes = comuneRes;
        }
    
        public String getProvinciaRes() {
            return this.provinciaRes;
        }
    
        public void setProvinciaRes(String provinciaRes) {
            this.provinciaRes = provinciaRes;
        }
    
        public String getIndirizzo() {
            return this.indirizzo;
        }
    
        public void setIndirizzo(String indirizzo) {
            this.indirizzo = indirizzo;
        }
    
        public Date getDataNascita() {
            return dataNascita;
        }
    
        public void setDataNascita(Date dataNascita) {
            this.dataNascita = dataNascita;
        }
    }
    Questo è un esempio, a me è risultato comodo, perche dovevo stampare dati che stavano in diversi bean che avevo in sessione, quindi ho trovato l'oggetto JRBeanCollectionDataSource che per me è stato l'ideale(come il cacio sui maccheroni, solo che io ci metto il peperoncino), visto che non avevo necessita di prendere i dati dal DB.
    Ora non so il tuo caso, dove tieni i tuoi dati e di conseguenza cosa ti conviene fare...Se hai pochi dati prova a passarglieli come parametri con l'oggetto Map(parameters),che passi al metodo JasperFillManager.fillReport(jasperReport, parameters, ds) e metti a null ds...

    Cia cia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.