Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Il BIOS non "vede" il lettore

    Salve a tutti.
    Mi sono ritrovato di fronte a un problema alquanto bizzarro, per quanto possa sembrare stupido: ho bisogno di reinstallare il sistema operativo (Win XP) su un vecchio portatile (Acer Travelmate 2501LC).
    Mi sono però imbattuto in una cosa abbastanza singolare: quando accendo il notebook e richiamo il BIOS, mi accorgo che il lettore ottico (toshiba DVD-ROM SD-C2502) non viene rilevato. Per tale ragione è impossibile far partire il boot da CD. La cosa strana è che se invece faccio partire normalmente il computer, una volta caricato il sistema operativo il lettore viene correttamente visto e funziona perfettamente.

    Sto provando in tutte le maniere, ho anche aggiornato il BIOS a una versione più recente (presa proprio dal sito dell'ACER) ma il lettore continua a non essere "visto" dal BIOS quando accendo il portatile.

    Considerazione importante: il lettore montato sul notebook non è quello che c'era originariamente, il quale si ruppe (non leggeva più i CD e i DVD) e venne sostituito qualche anno fa con il sopracitato toshiba DVD-ROM. Ed è da allora che non viene rilevato dal BIOS: ecco perchè ho motivo di credere che forse ci sono problemi di compatibilità o che forse c'è da fare qualche altra cosa (tipo mettere mano al firmware del lettore?).

    Vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto a che fare con un problema simile e se esiste secondo voi una maniera diversa per "aggirare l'ostacolo" e riuscire a far andare il lettore senza far partire il sistema operativo.

    Grazie a tutti in anticipo per le risposte che mi saprete dare.
    La cosa di cui si deve avere più paura è l'ignoranza

  2. #2
    Mi sembra molto strano ma l'unica cosa che mi viene in mente è che (ripeto, non sono sicuro!!) i produttori del portatile abbiano fatto il bios "su misura" quindi con solo il driver del lettore integrato, ed ovviamente il nuovo lettore non fornendo l'identificazione necessaria venga rifiutato.

    Ripeto che è solo una ipotesi!
    E temo che sia dura mettere mano al firmware anche volendo...
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  3. #3
    stavo pensando a una cosa: esiste un modo per fare il boot da pendrive USB? Così al massimo potrei riversare il contenuto del CD di installazione del S.O. sulla pennina e magari far partire l'installazione da lì...
    ormai vaneggio...
    La cosa di cui si deve avere più paura è l'ignoranza

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da breakthru
    stavo pensando a una cosa: esiste un modo per fare il boot da pendrive USB? Così al massimo potrei riversare il contenuto del CD di installazione del S.O. sulla pennina e magari far partire l'installazione da lì...
    ormai vaneggio...
    se c'è nelle opzioni di boot si..

  5. #5
    Originariamente inviato da scimmietta1
    se c'è nelle opzioni di boot si..
    eh, ma il problema è proprio lì... nel boot io vedo solo le seguenti voci:
    -CD-ROM/DVD Drive
    -Floppy Drive
    -Network Boot
    -Hard Drive

    Cioè mi sembra proprio una presa in giro che io seleziono il boot da CD e poi in realtà non lo calcola proprio...
    La cosa di cui si deve avere più paura è l'ignoranza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Non ha nemmeno il lettore di floppy disks, vero?

    Perchè un sistema ci sarebbe, dovresti procurarti un lettore floppy USB, collegarlo al computer, inserirci un floppy di avvio di Windows98 su cui ci siano i drivers di un lettore CD-Rom generico (e di solito nei floppy di avvio sono già inseriti).

    A quel punto accendi il computer, inserisci il CD di windows XP, il floppy di boot dovrebbe rilevarti il lettore CD-Rom, e quando arrivi al prompt del DOS dovresti dare i comandi per arrivare alla lettera di unità del lettore (cd D: - ad esempio) e da lì digitare setup per far partire l'installazione di XP.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Originariamente inviato da wsim
    Non ha nemmeno il lettore di floppy disks, vero?

    Perchè un sistema ci sarebbe, dovresti procurarti un lettore floppy USB, collegarlo al computer, inserirci un floppy di avvio di Windows98 su cui ci siano i drivers di un lettore CD-Rom generico (e di solito nei floppy di avvio sono già inseriti).

    A quel punto accendi il computer, inserisci il CD di windows XP, il floppy di boot dovrebbe rilevarti il lettore CD-Rom, e quando arrivi al prompt del DOS dovresti dare i comandi per arrivare alla lettera di unità del lettore (cd D: - ad esempio) e da lì digitare setup per far partire l'installazione di XP.
    purtroppo niente floppy
    Ma anche se ci fosse stato, dubito che sarei riuscito ad arrivare al lettore, dato che comunque non viene visto almeno fino a che non parte il sistema operativo...
    La cosa di cui si deve avere più paura è l'ignoranza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.