Qualcuno può dirmi con certezza se esiste una versione di Eclipse in Italiano e se esiste un manuale dello stesso sempre in Italiano?
Grazie
Qualcuno può dirmi con certezza se esiste una versione di Eclipse in Italiano e se esiste un manuale dello stesso sempre in Italiano?
Grazie
So che non è la risposta che ti attendi, ma se vuoi programmare ti devi sorbire l'inglese ed impararlo..
Il primo linguaggio di programmazione secondo me è l'inglese..![]()
confermo...anche perche le Api sono in inglese...ed essendo che senza quelle non puoi fare praticamente niente,non puo fare a meno dell'inglese...
ciuaz
Se puoi evitare di usare eclipse, usa un editor più semplice e leggero. Almeno per il prossimi mesi (facciamo: 12 - quelli da cui hai cominciato a programmare).
Prima di cominciare a usare un ide è consigliabile padroneggiare bene il linguaggio.
"Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
Linus Torvalds
se vuoi si cmq eclipse in italiano c'è..
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
Ok.. ma sei poi ti impianti e non sai come risolvere un problema, c'è anche la documentazione in italiano? No, perchè diventa assai complicato se sul software i nomi dei componenti, dei bottoni e delle opzioni sono in italiano mentre nel wiki è tutto è in inglese.. Oltre a farti la traduzione al volo dei termini tecnici devi anche indovinare la traduzione fatta a suo tempo dal traduttore dell'interfaccia...se vuoi si cmq eclipse in italiano c'è..
"Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
Linus Torvalds
Concordo pienamente, purtroppo programmare spesso(smpre) implica sapere l'inglese, e da questa realtà non si sfugge.Originariamente inviato da Pastore12
Ok.. ma sei poi ti impianti e non sai come risolvere un problema, c'è anche la documentazione in italiano? No, perchè diventa assai complicato se sul software i nomi dei componenti, dei bottoni e delle opzioni sono in italiano mentre nel wiki è tutto è in inglese.. Oltre a farti la traduzione al volo dei termini tecnici devi anche indovinare la traduzione fatta a suo tempo dal traduttore dell'interfaccia...
Naturalmente se poi una persona deve programmare per scuola(e non è lo scopo della sua vita), allora è giusto che cerchi di semplificarsi la vita anche cercando software in taliano. Anche se tanto a scuola il problema non se lo creano perchè ti schiaffano davanti il solito Dev e si sentono anche ganzi.![]()
si certo concordo.. un programmatore DEVE conoscere l'inglese..Originariamente inviato da Pastore12
Ok.. ma sei poi ti impianti e non sai come risolvere un problema, c'è anche la documentazione in italiano? No, perchè diventa assai complicato se sul software i nomi dei componenti, dei bottoni e delle opzioni sono in italiano mentre nel wiki è tutto è in inglese.. Oltre a farti la traduzione al volo dei termini tecnici devi anche indovinare la traduzione fatta a suo tempo dal traduttore dell'interfaccia...
però dove si può ne faccio a meno.. almeno per i vari menù di configurazione di eclipse..![]()
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
Sembra che C# sia meno "dipendende" dalla lingua inglese.
Comunque è la volta buona che imparo anche l'inglese. Nulla è impossibile per chi vuole veramente una cosa![]()